Torta stracciatella
La Torta stracciatella è un dolce delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Morbida e profumata, questa torta conquista i palati di grandi e piccini. Che tu la serva a colazione, per una merenda o come dessert dopo cena, il suo sapore di cioccolato fondente e ricotta la rende davvero speciale. Scopri come prepararla facilmente con pochi ingredienti di qualità.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e veloce, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Ingredienti genuini: Utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità, otterrai un dolce sano e gustoso.
- Versatilità: Ideale per colazione, merenda o dessert, si adatta a qualsiasi momento della giornata.
- Sapore irresistibile: L’abbinamento tra ricotta e cioccolato fondente crea una combinazione unica che conquisterà tutti.
- Ottima per occasioni speciali: Perfetta per feste, compleanni o semplicemente per coccolarsi.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Torta stracciatella sono necessari alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a realizzare questo dolce in modo facile e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Fruste elettriche
- Teglia a cerniera (24 cm)
- Spatola
- Coltello
- Ciotole
Importanza di Ogni Strumento
- Fruste elettriche: Permettono di montare le uova e mescolare gli ingredienti in modo uniforme e veloce.
- Teglia a cerniera: Facilita l’estrazione della torta senza romperla.
- Spatola: Utile per incorporare gli ingredienti delicatamente e trasferire il composto nella teglia.
Ingredienti
Per preparare la Torta stracciatella avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 200 g farina 0
- 100 g cioccolato fondente
- 250 g ricotta
- 3 uova medie
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia (analcolico)
- 150 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 80 g burro morbido (o olio di cocco)
Come Preparare Torta stracciatella
Passaggio 1: Montare le Uova
Unite le uova in una ciotola capiente e montatele con le fruste elettriche per qualche minuto.
Passaggio 2: Aggiungere la Ricotta
Aggiungete la ricotta al composto. È consigliabile utilizzare ricotta fresca del bancone salumi. Continuate a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
Passaggio 3: Includere Farina e Lievito
Aggiungete la farina, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Continuate a mescolare con le fruste elettriche fino a ottenere un impasto liscio.
Passaggio 4: Incorporare il Cioccolato Fondente
Tritate il cioccolato fondente al coltello. Unite il cioccolato tritato al composto e mescolate delicatamente con una spatola.
Passaggio 5: Versare nella Teglia
Riversate l’impasto nella teglia a cerniera precedentemente imburrata ed infarinata.
Passaggio 6: Infornare la Torta
Infornate in forno preriscaldato a 180° C (170° C forno ventilato) per circa 30-45 minuti. Controllate la cottura dopo 20 minuti con uno stecchino; se esce asciutto, potete sfornare.
Passaggio 7: Raffreddamento
Lasciate raffreddare la Torta stracciatella prima di toglierla dallo stampo. Servitela ai vostri commensali quando sarà ben fredda!
Come Servire Torta stracciatella
La Torta stracciatella è un dolce versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il suo sapore e renderlo ancora più invitante. Ecco alcune idee su come presentarla al meglio.
Con Panna Montata
- Panna fresca: Aggiungi una generosa cucchiaiata di panna montata sopra la fetta di torta per un tocco cremoso.
- Panna aromatizzata: Prova a mescolare un po’ di estratto di vaniglia o cacao nella panna per un sapore extra.
Con Frutta Fresca
- Fragole o lamponi: Servi la torta con frutta fresca, come fragole o lamponi, che aggiungono acidità e freschezza.
- Banane affettate: Le fette di banana si abbinano bene con il cioccolato della torta.
Con Salsa al Cioccolato
- Salsa calda: Versa una salsa al cioccolato calda sulla torta per un effetto goloso e avvolgente.
- Salsa al caramello: Una salsa al caramello salato è un’ottima alternativa per chi ama i contrasti dolci-salati.
Come Dessert dopo Pasti
- Fetta di torta classica: Servi una fetta di torta come dessert dopo i pasti, accompagnata da un bicchiere di vino dolce.
- In monoporzioni: Prepara delle mini porzioni da servire in coppette, ottime per cene e feste.
Come Perfezionare Torta stracciatella
Per ottenere una Torta stracciatella perfetta, segui questi semplici consigli che la renderanno ancora più deliziosa e morbida.
- Bold: Usa ingredienti freschi. Scegli sempre ingredienti freschi e di alta qualità, soprattutto la ricotta e il cioccolato.
- Bold: Controlla la cottura. Fai attenzione ai tempi di cottura; ogni forno è diverso. Fai sempre la prova dello stecchino.
- Bold: Non aprire il forno. Durante la cottura, evita di aprire il forno per non far abbassare la temperatura.
- Bold: Lascia raffreddare. Dopo la cottura, lascia raffreddare completamente la torta nello stampo prima di toglierla; questo aiuta a mantenere la forma.
Migliori Contorni per Torta stracciatella
Servire dei contorni insieme alla Torta stracciatella può aggiungere varietà e rendere il tuo dessert ancora più interessante. Ecco alcune idee:
- Bold: Gelato alla vaniglia. Un classico che si sposa perfettamente con il cioccolato della torta, creando una combinazione cremosa.
- Bold: Macedonia di frutta. Un mix fresco di frutta estiva è ideale per bilanciare i sapori dolci della torta.
- Bold: Crema pasticcera. Una crema pasticcera leggera può rendere ogni morso ancora più ricco e soddisfacente.
- Bold: Biscotti croccanti. Servire alcuni biscotti croccanti a lato offre una piacevole contrasto di consistenze.
- Bold: Yogurt greco. Aggiungere yogurt greco con un po’ di miele può dare freschezza e cremosità al piatto.
- Bold: Noci tostate. Le noci tostate possono aggiungere croccantezza e un gusto nocciolato che si sposa bene con il cioccolato.
Sperimenta queste idee per rendere la tua esperienza con la Torta stracciatella unica e indimenticabile!
Errori Comuni da Evitare
Ecco alcuni errori frequenti che possono compromettere il risultato della Torta stracciatella.
- Ingredienti di scarsa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un dolce delizioso. Optate sempre per ricotta fresca e cioccolato fondente di buona marca.
- Non montare bene le uova: Se non montate le uova a sufficienza, la torta risulterà pesante. Montatele fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
- Cottura in forno non controllata: Ogni forno è diverso; quindi, controllate spesso la cottura. Fate la prova dello stecchino dopo 20 minuti per evitare di cuocere troppo.
- Ignorare le temperature: Seguite attentamente le temperature consigliate nella ricetta. Un forno troppo caldo può bruciare la torta all’esterno mentre rimane cruda all’interno.
- Non lasciare raffreddare: È importante lasciare raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo. In questo modo, eviterete che si rompa o si sformi male.
- Sottovalutare il riposo: Lasciate riposare la torta prima di servirla. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo ogni morso ancora più gustoso.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La Torta stracciatella può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni.
- Contenitore: Copritela con pellicola trasparente o mettetela in un contenitore ermetico per mantenerne l’umidità.
Congelamento Torta stracciatella
- Durata: Può essere congelata fino a 2 mesi.
- Preparazione: Tagliate la torta in porzioni e avvolgetele singolarmente in pellicola trasparente prima di metterle nel freezer.
Riscaldamento Torta stracciatella
- Forno: Riscaldatela a 160°C per 10-15 minuti. Questo mantiene la torta morbida senza seccarla.
- Microonde: Riscaldate una fetta alla volta per 30 secondi, controllando che non si scaldi troppo.
- Piano Cottura: Scaldate su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per qualche minuto.
Domande Frequenti
Se hai domande sulla preparazione della Torta stracciatella, sei nel posto giusto!
Posso usare un altro tipo di formaggio invece della ricotta?
Sì, potete sostituire la ricotta con il mascarpone o un mix di formaggi freschi. Ricordate però che il sapore finale cambierà leggermente.
La Torta stracciatella è adatta ai bambini?
Certamente! La Torta stracciatella è ideale per i bambini grazie al suo gusto dolce e alla consistenza morbida. È perfetta per una merenda sana.
Posso aggiungere frutta alla ricetta?
Sì! Potete arricchire la vostra Torta stracciatella con pezzi di frutta come fragole o banane. Questo darà un tocco fresco al dolce.
Come posso personalizzare la ricetta?
Potete aggiungere spezie come cannella o scorza di limone per un sapore unico. Anche noci tritate o gocce di cioccolato possono essere ottimi aggiunti!
Considerazioni Finali
La Torta stracciatella è un dolce versatile e irresistibile che conquisterà tutti. Facile da preparare e personalizzabile, è perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda. Provate a realizzarla e divertitevi a modificarla secondo i vostri gusti!
Torta stracciatella
La Torta stracciatella è un dolce irresistibile che combina la cremosità della ricotta con il gusto intenso del cioccolato fondente. Perfetta per ogni occasione, questa torta si presenta come un dessert versatile, ideale da gustare a colazione, merenda o dopo cena. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendola accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Con pochi ingredienti di qualità, potrai realizzare un dolce che conquisterà il cuore di grandi e piccini.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 35 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 fette 1x
- Category: Dessert
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 200 g di farina 0
- 100 g di cioccolato fondente
- 250 g di ricotta
- 3 uova medie
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 150 g di zucchero
- 80 g di burro morbido (o olio di cocco)
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (analcolico)
- Un pizzico di sale
Instructions
- Monta le uova con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio.
- Aggiungi la ricotta e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora la farina, il lievito e il sale, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
- Tritare il cioccolato fondente e unirlo al composto con una spatola.
- Versa l'impasto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata.
- Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 18g
- Sodium: 150mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 8g
- Unsaturated Fat: 5g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 38g
- Fiber: 1g
- Protein: 7g
- Cholesterol: 60mg