Saccottini di bresaola
I Saccottini di bresaola sono un piatto leggero, semplice e gustoso che si prepara in pochissimo tempo e con pochi ingredienti. Perfetti per un antipasto sfizioso o come secondo piatto, questi saccottini possono essere personalizzati con diverse farciture, rendendoli adatti a ogni occasione. La combinazione di bresaola e yogurt greco offre un contrasto di sapori che stupirà i vostri ospiti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di Preparazione: I Saccottini di bresaola si preparano in soli 15 minuti, ideali anche per chi ha poco tempo.
- Gusto Unico: La freschezza del cetriolo e la cremosità dello yogurt greco esaltano il sapore della bresaola.
- Versatilità: Puoi personalizzare la farcia a piacimento, aggiungendo altri ingredienti come olive o pomodori secchi.
- Leggerezza: Un piatto sano e leggero, perfetto per chi cerca un pasto equilibrato senza rinunciare al gusto.
- Presentazione Elegante: Questi saccottini sono facili da impiattare e renderanno il tuo menu molto raffinato.

Strumenti e Preparazione
Per preparare i Saccottini di bresaola ti serviranno pochi strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Coltello
- Tagliere
- Ciotola
- Cucchiaio
- Grattugia (opzionale)
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello: Essenziale per tagliare il cetriolo in modo preciso e ottenere pezzettini piccoli.
- Tagliere: Ti permette di lavorare in sicurezza senza danneggiare il piano di lavoro.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti della farcia in modo omogeneo.
Ingredienti
Per la Farcia
- 100 g bresaola (di ottima qualità)
- 100 g yogurt greco
- 1 cetriolo
- q.b. erba cipollina
- q.b. sale
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 1 1/2 spicchio aglio (opzionale)
Come Preparare Saccottini di bresaola
Passaggio 1: Preparare la Farcia
- Lavate il cetriolo e privatelo della buccia.
- Tagliatelo a pezzettini piccoli o grattugiatelo se preferite.
- In una ciotola, unite il cetriolo allo yogurt greco, una presa di sale, un filo d’olio extravergine d’oliva, l’erba cipollina tritata finemente e l’aglio (se desiderato).
- Mescolate bene e mettete da parte.
Passaggio 2: Farcire la Bresaola
- Disponete le fette di bresaola su un piano di lavoro.
- Prendete un cucchiaino di farcia e inseritelo al centro di ogni fetta.
- Chiudete ciascuna fetta formando un saccottino.
Passaggio 3: Completare e Servire
- Legate i saccottini con un filo di erba cipollina per mantenerli chiusi.
- Lasciate riposare in frigo per 15 minuti prima di servire.
Preparare i Saccottini di bresaola è davvero semplice, ma il risultato finale sarà sorprendente! Buon appetito!
Come Servire Saccottini di bresaola
I Saccottini di bresaola sono un antipasto raffinato e versatile, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirli al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Accompagna i saccottini con una fresca insalata di stagione per un contrasto di sapori.
- Pomodorini confit: Servili con pomodorini dolci e caramellati per un tocco gourmet.
Su un vassoio da antipasti
- Tagliere di formaggi: Metti i saccottini su un tagliere insieme a una selezione di formaggi italiani.
- Bruschette: Offri delle bruschette gustose come alternativa ai saccottini.
Con salse leggere
- Salsa yogurt e menta: Una salsa fresca che si abbina perfettamente alla bresaola.
- Crema di avocado: Un’opzione cremosa che esalta i sapori dei saccottini.
Come Perfezionare Saccottini di bresaola
Per rendere i tuoi Saccottini di bresaola ancora più gustosi e accattivanti, considera questi semplici consigli.
- scelta della bresaola: Utilizza solo bresaola di alta qualità per garantire sapore e freschezza.
- personalizza la farcia: Aggiungi ingredienti come olive nere o capperi per dare un twist unico.
- regola il sale: Fai attenzione alla quantità di sale, dato che la bresaola è già salata.
- presenta con cura: Disponi i saccottini su un piatto elegante per una presentazione invitante.
Migliori Contorni per Saccottini di bresaola
I contorni giusti possono esaltare ulteriormente il gusto dei Saccottini di bresaola. Ecco alcune idee deliziose.
- Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per bilanciare i saccottini.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e sapore.
- Purè di piselli: Un purè cremoso che offre un ottimo contrasto con la bresaola.
- Insalata caprese: Mozzarella, pomodori e basilico per un classico intramontabile.
- Couscous alle verdure: Profumato e ricco, ideale per accompagnare il piatto principale.
- Riso basmati speziato: Leggero e aromatico, arricchisce il pasto senza sovrastare i saccottini.
Errori Comuni da Evitare
Preparare i Saccottini di bresaola può sembrare semplice, ma ci sono alcune insidie da evitare per ottenere il miglior risultato possibile.
- Ingredienti di scarsa qualità: Usare bresaola non fresca o yogurt di bassa qualità può compromettere il sapore. Assicurati sempre di scegliere ingredienti freschi e di alta qualità.
- Farcitura troppo liquida: Se la farcia è troppo acquosa, i saccottini si romperanno facilmente. Utilizza cetrioli ben scolati e regola la quantità di yogurt se necessario.
- Non lasciare riposare: Servire immediatamente dopo la preparazione può far perdere sapore. Lascia riposare i saccottini in frigo per almeno 15 minuti prima di servirli.
- Fette di bresaola troppo sottili: Se le fette sono troppo sottili, rischiano di rompersi durante la farcitura. Scegli fette sottili ma abbastanza robuste da mantenere la forma.
- Non utilizzare erba cipollina: La mancanza di erba cipollina può rendere la ricetta meno gustosa. Non dimenticare di aggiungerla per un tocco aromatico.
- Sbagliare le proporzioni: Non seguire le dosi degli ingredienti può alterare il gusto finale. Segui attentamente le quantità indicate nella ricetta.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: I Saccottini di bresaola possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
- Contenitore: Mettili in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Saccottini di bresaola
- Durata: Puoi congelarli fino a 1 mese.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti adatti al congelamento, assicurandoti di eliminare quanta più aria possibile.
Riscaldamento Saccottini di bresaola
- Forno: Riscalda a 180°C per 5-7 minuti fino a quando sono caldi.
- Microonde: Metti i saccottini su un piatto e riscalda per 30 secondi alla volta fino a quando sono caldi.
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per 2-3 minuti, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui Saccottini di bresaola che potrebbero interessarti.
Come posso personalizzare i Saccottini di bresaola?
Puoi variare la farcitura usando altri ingredienti come formaggi stagionati o verdure grigliate per un tocco diverso.
Posso usare altri tipi di salumi?
Certo! Al posto della bresaola, puoi provare con prosciutto crudo o speck per una variante gustosa.
I Saccottini di bresaola sono adatti ai vegetariani?
No, poiché contengono bresaola, ma puoi realizzare una versione vegetariana sostituendo il salume con tofu affumicato o altri ingredienti vegetali.
Qual è il miglior modo per servire i Saccottini di bresaola?
Servili freddi come antipasto o stuzzichino. Puoi accompagnarli con una salsa leggera o una riduzione balsamica.
Posso preparare i Saccottini in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararli e conservarli in frigorifero fino al momento del servizio, rendendoli perfetti per eventi o cene.
Considerazioni Finali
I Saccottini di bresaola rappresentano un antipasto leggero e sfizioso che si presta a molteplici variazioni. Sono facili da preparare e possono essere personalizzati secondo i tuoi gusti. Provali anche con altre farciture e scopri quanto possono essere versatili!
Saccottini di bresaola
I Saccottini di bresaola sono un antipasto fresco e sfizioso che conquista il palato con il suo equilibrio di sapori. Realizzati con fette di bresaola, farciti con una crema leggera a base di yogurt greco e cetriolo, questi bocconcini sono perfetti per ogni occasione, da un aperitivo elegante a un pranzo estivo. La loro preparazione richiede pochissimo tempo e pochi ingredienti, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto. Personalizzabili con diverse farciture, i Saccottini di bresaola possono sorprendere i tuoi ospiti con combinazioni sempre nuove. Scopri come prepararli e rendi il tuo menu indimenticabile!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 0 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 6 saccottini 1x
- Category: Antipasto
- Method: Nessun cottura
- Cuisine: Italiana
Ingredients
- 100 g bresaola
- 100 g yogurt greco
- 1 cetriolo
- Erba cipollina q.b.
- Sale e olio extravergine d'oliva q.b.
Instructions
- Lavate e pelate il cetriolo, tagliatelo a pezzetti o grattugiatelo.
- In una ciotola, unite il cetriolo allo yogurt greco, sale, olio d'oliva ed erba cipollina tritata.
- Mescolate bene e disponete le fette di bresaola su un piano di lavoro.
- Farcite ogni fetta con un cucchiaino di composto e chiudetele formando dei saccottini.
- Legate con erba cipollina e lasciate riposare in frigorifero per 15 minuti prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 saccottino
- Calories: 50
- Sugar: 1 g
- Sodium: 200 mg
- Fat: 2 g
- Saturated Fat: 0.5 g
- Unsaturated Fat: 1.5 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 3 g
- Fiber: 0 g
- Protein: 6 g
- Cholesterol: 10 mg