Pollo con peperoni e olive

Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questo piatto si distingue per la sua facilità di preparazione e la combinazione di sapori freschi e aromatici. Ideale da servire in una cena informale o durante un pranzo in famiglia, il pollo si sposa magnificamente con i peperoni e le olive, creando un’armonia di gusti che conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici.
  • Gusto avvolgente: I sapori del pollo, dei peperoni e delle olive si amalgamano perfettamente.
  • Versatilità: Perfetto per pranzi in famiglia, cene con amici o come piatto unico.
  • Salute e freschezza: Ingredienti freschi rendono questo piatto leggero e nutriente.
  • Cottura rapida: Si prepara in meno di un’ora, ideale anche per chi ha poco tempo.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Pollo con peperoni e olive avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella ampia antiaderente
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella ampia antiaderente: Permette una cottura uniforme senza che gli ingredienti si attacchino.
  • Coltello: Essenziale per tagliare i peperoni a pezzetti senza fatica.
  • Tagliere: Indispensabile per lavorare gli ingredienti in modo ordinato.

Ingredienti

Per il Pollo con Peperoni e Olive

  • 500 g pollo (io ho usato le cosce)
  • 3 peperoni
  • 100 g olive verdi
  • 1 rametto rosmarino
  • 1 rametto timo
  • 1 spicchio aglio
  • 1 bicchiere aceto di sidro bianco
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Come Preparare Pollo con peperoni e olive

Passaggio 1: Preparare il Pollo

In una padella ampia e antiaderente lasciate soffriggere in un filo di olio extra vergine d’oliva lo spicchio di aglio. Una volta imbiondito, toglietelo dalla padella e unite la carne. Aggiustate di sale e unite anche gli odori come rosmarino e timo. Sfumate con l’aceto di sidro bianco e lasciate cuocere per circa 15 – 20 minuti.

Passaggio 2: Preparare i Peperoni

Nel frattempo che la carne cucina, lavate bene i peperoni. Tagliateli a pezzettoni non troppo piccoli. Passato il tempo di cottura della carne, toglietela dalla padella e spolpatela.

Passaggio 3: Unire Peperoni, Carne e Olive

A questo punto unite i peperoni nella stessa padella dove avete cotto il pollo. Lasciate cuocere per circa 10 minuti. Poi unite anche la carne spolpata e le olive verdi. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto, quindi continuate la cottura per altri 10 minuti. Servite caldo ai vostri commensali, godendo del profumo avvolgente del Pollo con peperoni e olive!

Come Servire Pollo con peperoni e olive

Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa pietanza.

Con Riso Pilaf

  • Il riso pilaf assorbe i succhi della carne, creando un abbinamento perfetto. Puoi decorarlo con prezzemolo fresco.

Con Purè di Patate

  • Un purè cremoso offre un contrasto morbido e avvolgente ai sapori del pollo e dei peperoni.

Con Insalata Verde

  • Servire il pollo con un’insalata fresca aiuta a bilanciare i sapori. Aggiungi pomodorini e cetrioli per freschezza.

Con Pane Croccante

  • Il pane croccante è ideale per fare la scarpetta nei succhi del piatto. Scegli una buona ciabatta o focaccia.

Come Perfezionare Pollo con peperoni e olive

Per rendere ancora più gustoso il tuo Pollo con peperoni e olive, considera questi semplici consigli.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizzare ingredienti freschi migliora notevolmente il sapore del piatto.
  • Marina la carne: Lasciare marinare il pollo in olio, aglio e rosmarino per qualche ora rende la carne più tenera.
  • Aggiungi spezie: Un pizzico di paprika o peperoncino può dare un tocco piccante al piatto.
  • Cottura lenta: Cuocere a fuoco lento permette ai sapori di amalgamarsi meglio, aumentando il gusto complessivo.
  • Usa brodo: Sfumare con brodo di pollo invece dell’aceto esalta ulteriormente il sapore della carne.
  • Servire caldo: Questo piatto è migliore se servito subito dopo la cottura per mantenere la sua succosità.

Migliori Contorni per Pollo con peperoni e olive

Il Pollo con peperoni e olive si abbina bene a diversi contorni. Ecco alcuni suggerimenti per completare il tuo pasto.

  1. Riso basmati: Leggero e profumato, è perfetto per accompagnare i sapori intensi del pollo.
  2. Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un classico intramontabile.
  3. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e carote grigliate aggiungono colore e salute al piatto.
  4. Couscous alle verdure: Un’opzione leggera che si sposa bene con i gusti mediterranei del pollo.
  5. Fagiolini saltati: Croccanti e freschi, possono aggiungere una nota di vivacità al pasto.
  6. Insalata di quinoa: Nutriente e ricca di proteine, offre un ottimo equilibrio ai sapori forti del pollo.
  7. Pasta aglio e olio: Semplice ma gustosa, questa pasta non sovrasta i sapori del piatto principale.
  8. Polenta morbida: Una scelta rustica che può assorbire bene i succhi della carne.

Errori Comuni da Evitare

Il Pollo con peperoni e olive è un piatto semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco cosa evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scadenti può rovinare il sapore del piatto. Assicurati di scegliere peperoni e olive fresche.
  • Cottura insufficiente: Cuocere il pollo per meno tempo del necessario può renderlo secco e poco saporito. Segui i tempi di cottura indicati nella ricetta.
  • Non usare le erbe aromatica: Le erbe come rosmarino e timo aggiungono sapore unico. Non dimenticarle per un piatto più gustoso.
  • Sovraccaricare la padella: Mettere troppa carne o verdure in una sola volta può impedire una cottura uniforme. Cucina in porzioni se necessario.
  • Non aggiustare il condimento: Assicurati di assaggiare e regolare sale e pepe durante la cottura per ottenere il giusto equilibrio di sapori.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Conservalo in un contenitore ermetico per mantenere freschezza.
  • Può essere conservato fino a 3 giorni in frigorifero.

Congelamento Pollo con peperoni e olive

  • Puoi congelare il pollo con peperoni e olive senza problemi.
  • Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore; si conserva fino a 3 mesi.

Riscaldamento Pollo con peperoni e olive

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Riscalda in una ciotola coperta a bassa potenza, controllando ogni minuto fino a quando è caldo.
  • Piano Cottura: Scalda in padella a fuoco medio, mescolando frequentemente per uniformare il calore.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Pollo con peperoni e olive che potrebbero esserti utili.

Come posso personalizzare il Pollo con peperoni e olive?

Puoi aggiungere altre verdure come zucchine o melanzane, oppure utilizzare diversi tipi di olive per variare il sapore.

Posso usare pollo diverso dalle cosce?

Sì, puoi utilizzare petti di pollo o anche pollo intero, ma i tempi di cottura potrebbero variare.

Il Pollo con peperoni e olive è adatto ai bambini?

Assolutamente! È un piatto sano e gustoso che piace spesso anche ai più piccoli.

Quali contorni si abbinano bene al Pollo con peperoni e olive?

Accompagna questo piatto con riso, purè di patate o insalata fresca per un pasto completo.

Considerazioni Finali

Il Pollo con peperoni e olive è un piatto versatile che conquisterà tutti. Facile da preparare, si presta a molte varianti. Provalo anche con altri ingredienti secondo i tuoi gusti!

Print

Pollo con peperoni e olive

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo con peperoni e olive è un secondo piatto ricco di sapori mediterranei, semplice da preparare e perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina la tenerezza del pollo con la dolcezza dei peperoni e il gusto salato delle olive, creando un’armonia di sapori che conquista il palato. Ideale per cene in famiglia o pranzi con amici, può essere servito in tanti modi diversi, come con riso pilaf o purè di patate.

  • Author: Lucia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 4 persone 1x
  • Category: Secondo piatto
  • Method: Soffriggere
  • Cuisine: Mediterranea

Ingredients

Scale
  • 500 g di pollo (preferibilmente cosce)
  • 3 peperoni
  • 100 g di olive verdi
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di timo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 bicchiere di aceto di sidro bianco
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Instructions

  1. In una padella ampia antiaderente, soffriggi l'aglio con un filo d'olio. Quando è dorato, rimuovilo e aggiungi il pollo tagliato a pezzi. Aggiusta di sale e aggiungi le erbe aromatiche. Sfumare con l'aceto e cuocere per 15-20 minuti.
  2. Nel frattempo, lava e taglia i peperoni a pezzi grossi. Una volta cotto il pollo, rimuovilo dalla padella.
  3. Nella stessa padella, aggiungi i peperoni e cuocili per circa 10 minuti. Poi unisci il pollo spolpato e le olive. Cuoci per altri 10 minuti, aggiustando di sale e pepe.

Nutrition

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 290
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 420mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 13g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 8g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 22g
  • Cholesterol: 80mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star