Pollo alla mugnaia

Il Pollo alla mugnaia è un piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta ti permetterà di preparare un secondo piatto saporito in pochissimo tempo. L’abbinamento del pollo con il limone e il burro chiarificato crea una combinazione di sapori che conquisterà tutti. Ideale per una cena con amici o una serata in famiglia, il Pollo alla mugnaia è un vero e proprio comfort food che non deluderà.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e veloce: La preparazione richiede solo 10 minuti, ideale per chi ha poco tempo.
  • Sapore unico: Il mix di limone e burro chiarificato conferisce un gusto irresistibile.
  • Versatile: Puoi sostituire il pollo con altre carni o pesci a tua scelta.
  • Ingredienti semplici: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e spesso già presenti in casa.
  • Ottimo per tutte le occasioni: Perfetto per una cena speciale o un pasto quotidiano.
Pollo

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Pollo alla mugnaia avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto a disposizione prima di iniziare la ricetta.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella capiente
  • Spatola
  • Piatti per infarinare
  • Coltello
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella capiente: Permette una cottura uniforme del pollo evitando che si attacchi.
  • Spatola: Utile per girare i bocconcini senza romperli.
  • Coltello: Necessario per tagliare il pollo in pezzi della dimensione giusta.

Ingredienti

Per il Pollo alla mugnaia

  • 300 g pollo (io ho usato il petto di pollo)
  • 1 limone
  • 20 g burro chiarificato (preferibilmente) (in alternativa burro classico o olio evo)
  • q.b. farina
  • q.b. sale
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • q.b. pepe

Come Preparare Pollo alla mugnaia

Passaggio 1: Infarinare il Pollo

Infarinate bene i bocconcini di pollo e metteteli da parte.

Passaggio 2: Sciogliere il Burro

Dentro una padella capiente, aggiungete il burro chiarificato e lasciatelo fondere a fuoco medio. Se desiderate, potete far rosolare uno spicchio d’aglio nel burro, rimuovendolo prima di aggiungere la carne.

Passaggio 3: Rosolare il Pollo

Unite i bocconcini infarinati nella padella e lasciateli rosolare finché non saranno dorati. Quando avrete ottenuto una crosticina croccante, aggiungete il succo di limone e il prezzemolo tritato.

Passaggio 4: Aggiustare di Sale e Pepe

Mescolate bene gli ingredienti nella padella e aggiustate con sale e pepe a piacere. Quando si forma una cremina densa, togliete dal fuoco.

Passaggio 5: Servire

Servite subito il Pollo alla mugnaia ben caldo, accompagnato da un contorno a piacere.

Come Servire Pollo alla mugnaia

Servire il Pollo alla mugnaia è un momento importante per valorizzare questo piatto semplice e gustoso. Ecco alcune idee per accompagnarlo al meglio.

Con contorni freschi

  • Insalata mista: Un mix di verdure fresche come rucola, pomodorini e cetrioli per bilanciare i sapori.
  • Purè di patate: La cremosità del purè si abbina perfettamente con la salsa del pollo.
  • Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate apportano colore e sapore al piatto.

Con salse e condimenti

  • Salsa di limone: Un condimento fresco a base di succo di limone e prezzemolo per esaltare il gusto del pollo.
  • Maionese aromatizzata: Una maionese al basilico o all’aglio può aggiungere una nota di originalità.

Con bevande

  • Vino bianco secco: Un bicchiere di vino bianco come un Pinot Grigio accompagna splendidamente il pollo.
  • Acqua frizzante: Per una scelta analcolica, l’acqua frizzante con una fetta di limone è perfetta.

Come Perfezionare Pollo alla mugnaia

Per rendere il tuo Pollo alla mugnaia ancora più gustoso, segui questi semplici consigli.

  • scelta della carne: Opta per petto di pollo fresco e di qualità per un sapore migliore.
  • marinatura: Marinate il pollo nel succo di limone e spezie per almeno 30 minuti prima della cottura.
  • cottura uniforme: Assicurati che i pezzi di pollo siano dello stesso spessore per una cottura omogenea.
  • utilizzo del burro chiarificato: Questo tipo di burro resiste meglio alle alte temperature, donando un sapore unico senza bruciare.
  • aggiunta di erbe aromatiche: Aggiungi rosmarino o timo durante la cottura per un aroma avvolgente.
  • controllo della temperatura: Cuoci a fuoco medio-alto per ottenere una crosticina dorata senza seccare la carne.

Migliori Contorni per Pollo alla mugnaia

Accompagnare il Pollo alla mugnaia con i giusti contorni può fare la differenza nell’esperienza gastronomica. Ecco alcune ottime opzioni.

  1. Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono un classico intramontabile.
  2. Riso pilaf: Riso cotto con brodo aromatizzato, ideale per raccogliere la salsa del pollo.
  3. Pasta al pomodoro: Un piatto semplice ma gustoso che si sposa bene con il pollo.
  4. Cavolfiore gratinato: Un contorno ricco che aggiunge cremosità al pasto.
  5. Fagiolini al vapore: Un’opzione leggera e sana che completa il piatto senza appesantirlo.
  6. Couscous alle verdure: Leggero e profumato, offre una piacevole alternativa ai tradizionali contorni.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Pollo alla mugnaia, ci sono alcuni errori frequenti che è meglio evitare per garantire un piatto delizioso.

  • Non infarinare bene il pollo: Assicurati di infarinarlo uniformemente per ottenere una crosticina dorata. Se non lo fai, il pollo potrebbe risultare gommoso.
  • Usare burro normale invece di burro chiarificato: Il burro chiarificato ha un punto di fumo più alto e previene la bruciatura. Utilizzarlo rende la cottura più sicura e gustosa.
  • Non rosolare a sufficienza: È fondamentale rosolare bene il pollo fino a ottenere una crosticina dorata. Questo passaggio aggiunge sapore al piatto.
  • Sottovalutare l’importanza del limone: Non dimenticare di aggiungere il succo di limone, poiché conferisce freschezza e bilancia i sapori.
  • Non aggiustare sale e pepe alla fine: Assicurati di condire a piacere prima di servire. Questo passaggio finale esalta i sapori del piatto.
Pollo

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo: Conservalo in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pollo alla mugnaia

  • Tempo: Puoi congelarlo fino a 3 mesi.
  • Contenitore: Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Pollo alla mugnaia

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con un foglio d’alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Scalda a media potenza in intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
  • Piano Cottura: Scalda in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario.

Domande Frequenti

Hai domande sul Pollo alla mugnaia? Ecco alcune risposte utili.

Posso usare altri tipi di carne?

Certo! Puoi sostituire il pollo con carni come tacchino o vitello, oppure pesci come merluzzo o sogliola.

Qual è la storia del Pollo alla mugnaia?

Questo piatto trae ispirazione dalla tradizione culinaria italiana, spesso preparato con pesce ma adattato anche alla carne.

Come posso rendere il Pollo alla mugnaia più piccante?

Aggiungi peperoncino fresco o paprika durante la cottura per dare un tocco spicy al tuo piatto.

Qual è l’accompagnamento ideale?

Il Pollo alla mugnaia si sposa bene con contorni freschi come insalate o purè di patate.

Considerazioni Finali

Il Pollo alla mugnaia è una ricetta semplice e veloce che conquista tutti con il suo sapore unico. È perfetta per una cena in famiglia o un pranzo informale. Puoi personalizzarla facilmente sostituendo gli ingredienti secondo le tue preferenze. Non esitare a provare questa delizia!

Print

Pollo alla mugnaia

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Il Pollo alla mugnaia è un secondo piatto semplice e veloce da preparare, perfetto per ogni occasione. Questo delizioso piatto combina il sapore succoso del pollo con la freschezza del limone e la ricchezza del burro chiarificato, creando una crosticina dorata irresistibile. Ideale per una cena con amici o una serata in famiglia, il Pollo alla mugnaia è un comfort food che conquista al primo morso. In pochi passaggi, potrai portare in tavola un piatto gustoso che soddisferà tutti i palati.

  • Author: Lucia
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 2 1x
  • Category: Piatto principale
  • Method: Frittura
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 300 g di pollo (petto di pollo)
  • 1 limone
  • 20 g di burro chiarificato
  • Farina q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato

Instructions

  1. Infarina i bocconcini di pollo e mettili da parte.
  2. In una padella capiente, sciogli il burro chiarificato a fuoco medio. Se desideri, aggiungi uno spicchio d'aglio per insaporire.
  3. Rosola i bocconcini di pollo finché non sono dorati e croccanti.
  4. Aggiungi il succo di limone e il prezzemolo tritato, mescolando bene.
  5. Aggiusta di sale e pepe a piacere e servi caldo.

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 320
  • Sugar: 1 g
  • Sodium: 380 mg
  • Fat: 18 g
  • Saturated Fat: 8 g
  • Unsaturated Fat: 8 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 12 g
  • Fiber: 1 g
  • Protein: 28 g
  • Cholesterol: 90 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star