Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un primo piatto fresco e delizioso, perfetto per le calde giornate estive. Facile da preparare, questo piatto può essere servito in molte occasioni: cene all’aperto, pic-nic in spiaggia o semplicemente come un pasto veloce durante la settimana. La rucola dona un sapore unico e piccante, mentre i pomodorini aggiungono un tocco di dolcezza. Questa ricetta è ideale per chi ama gustare piatti sani e ricchi di sapore.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La Pasta al pesto di rucola si prepara in pochi minuti, perfetta per chi ha poco tempo.
- Sapore fresco: La combinazione di rucola, pinoli e parmigiano crea un gusto unico e avvolgente.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo ingredienti come olive o mozzarella.
- Ideale per l’estate: Perfetta da servire fredda, è un piatto rinfrescante da gustare nei mesi caldi.

Strumenti e Preparazione
Per preparare la Pasta al pesto di rucola, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Mixer
- Ciotola
- Pentola
- Colino
Importanza di Ogni Strumento
- Mixer: Essenziale per frullare gli ingredienti del pesto in modo omogeneo.
- Ciotola: Utile per mescolare la pasta con il condimento senza sporcare.
- Pentola: Fondamentale per cuocere la pasta al dente.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Pasta al pesto di rucola:
Per il Pesto
- 100 g rucola
- 50 g pinoli
- 100 g parmigiano
- 100 ml olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale
Per la Pasta
- 400 g pasta
- q.b. pomodorini
Come Preparare Pasta al pesto di rucola
Passaggio 1: Preparare il Pesto
- All’interno del boccale del mixer inserite la rucola lavata e asciugata, i pinoli, lo spicchio d’aglio, il parmigiano ed un pizzico di sale.
- Aggiungete anche una parte dell’olio extra vergine d’oliva ed iniziate a frullare a più riprese. Man mano che frullate, aggiungete il restante olio fino ad ottenere una crema densa.
Passaggio 2: Unire i Pomodorini
- Riversate il pesto di rucola dentro una ciotola e mettete momentaneamente da parte.
- Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà ed inseriteli nella ciotola con il pesto di rucola.
Passaggio 3: Cuocere la Pasta
- Quando la pasta sarà al dente, scolatela.
- Raffreddatela dentro una ciotola con acqua fredda e scolatela dall’acqua in eccesso.
Passaggio 4: Completare il Piatto
- Inserite la pasta nella ciotola con il condimento.
- Mescolate bene il tutto e servite la Pasta al pesto di rucola ai vostri commensali.
Con questa semplice guida, potrai gustare un piatto delizioso che conquisterà tutti!
Come Servire Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarla al meglio e renderla ancora più appetitosa.
Servire con Pomodorini Freschi
- I pomodorini freschi tagliati a metà non solo aggiungono colore, ma anche un tocco di freschezza. Possono essere disposti sopra la pasta per un effetto visivo accattivante.
Aggiungere Scaglie di Parmigiano
- Le scaglie di parmigiano possono rendere il piatto ancora più gustoso. Cospargi le scaglie sulla pasta prima di servire per un sapore intenso e cremoso.
Guarnire con Noci o Pinoli Tostati
- I pinoli tostati offrono una croccantezza deliziosa. Puoi spruzzarli sopra la pasta per dare contrasto alla morbidezza del pesto.
Servire in Ciotole Individuali
- Presentare la pasta in ciotole individuali è ideale per cene informali. Ogni ospite avrà la propria porzione, rendendo il tutto più elegante.
Come Perfezionare Pasta al pesto di rucola
Per rendere la tua Pasta al pesto di rucola ancora più deliziosa, considera questi semplici suggerimenti che possono fare la differenza.
- Utilizza Rucola Fresca: La freschezza della rucola è fondamentale per ottenere un pesto aromatico e saporito.
- Scegli Olio Extra Vergine di Oliva di Qualità: Un buon olio extra vergine esalta i sapori del pesto e conferisce una nota fruttata.
- Regola il Sale con Cura: Assicurati di assaggiare il pesto mentre lo prepari, per evitare che risulti troppo salato.
- Aggiungi Limone: Una spruzzata di succo di limone nel pesto può bilanciare i sapori e dare una nota agrumata piacevole.
- Frulla a Bassa Velocità: Frullare lentamente permette agli ingredienti di amalgamarsi senza ridursi in purea, mantenendo una consistenza migliore.
- Sperimenta con Altri Formaggi: Prova ad aggiungere pecorino o grana padano per un gusto diverso e ricco.
Migliori Contorni per Pasta al pesto di rucola
Un’ottima Pasta al pesto di rucola può essere accompagnata da contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee da considerare.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca con lattuga, cetrioli e carote offre un contrasto croccante.
- Bruschetta al Pomodoro: Fette di pane abbrustolite condite con pomodoro fresco sono un ottimo antipasto da servire insieme.
- Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono perfetti per aggiungere un tocco affumicato al pasto.
- Patate Arrosto: Patate croccanti all’esterno e morbide all’interno completano perfettamente il piatto principale.
- Frittata alle Erbe: Una frittata leggera con erbe aromatiche è un contorno gustoso che si abbina bene alla pasta.
- Crostini con Formaggio Spalmabile: Crostini spalmati con formaggio fresco possono offrire una nota cremosa complementare alla pasta.
Errori Comuni da Evitare
Evita di commettere errori comuni durante la preparazione della Pasta al pesto di rucola per ottenere un piatto perfetto.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale per un buon pesto. Assicurati che la rucola e i pomodorini siano freschi e di qualità.
- Pasta scotta: Cuocere la pasta troppo a lungo può rovinarne la consistenza. Ricorda di cuocerla al dente per ottenere il miglior risultato.
- Pesto troppo liquido: Se il pesto risulta troppo liquido, aggiungi più pinoli o parmigiano per renderlo più denso. Un buon equilibrio è essenziale.
- Non mescolare bene: Non dimenticare di mescolare bene la pasta con il pesto. Questo garantisce una distribuzione uniforme dei sapori.
- Senza sale: Non trascurare di aggiungere sale sia all’acqua della pasta che al pesto. Il sale esalta i sapori!
- Conservazione errata: Se non mangi subito la pasta, assicurati di conservarla correttamente per mantenerne la freschezza.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Puoi conservare la Pasta al pesto di rucola in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per evitare che assorba odori esterni.
Congelamento Pasta al pesto di rucola
- Durata: La pasta può essere congelata fino a 1 mese.
- Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, assicurandoti di rimuovere l’aria in eccesso.
Riscaldamento Pasta al pesto di rucola
- Forno: Riscalda a 180°C in una teglia coperta con alluminio per circa 15-20 minuti.
- Microonde: Scalda in un contenitore adatto al microonde, mescolando ogni minuto fino a raggiungere la temperatura desiderata.
- Piano Cottura: Riscalda a fuoco basso in una padella, mescolando frequentemente per evitare che si attacchi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo alla Pasta al pesto di rucola.
Qual è il segreto per un buon pesto?
Il segreto per un buon pesto è utilizzare ingredienti freschi e bilanciare correttamente le proporzioni tra rucola, pinoli e olio.
Posso sostituire la rucola?
Sì, puoi sostituire la rucola con altre verdure a foglia verde come basilico o spinaci, ma il sapore cambierà leggermente.
La Pasta al pesto di rucola può essere preparata in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararla in anticipo e conservarla nel frigorifero o congelarla per gustarla successivamente.
Come posso personalizzare la mia Pasta al pesto di rucola?
Puoi aggiungere ingredienti come pomodorini secchi, olive o anche spezie come peperoncino per dare una marcia in più.
È possibile utilizzare altri formaggi nel pesto?
Certamente! Puoi provare formaggi come pecorino o feta se desideri un sapore diverso dal parmigiano.
Considerazioni Finali
La Pasta al pesto di rucola è un piatto semplice ma ricco di sapore e freschezza. È ideale da servire durante l’estate e si presta a molte variazioni secondo i tuoi gusti. Provala con ingredienti diversi e scopri le tue combinazioni preferite!
Pasta al pesto di rucola
La Pasta al pesto di rucola è un primo piatto estivo fresco e saporito, perfetto per chi cerca un pasto veloce ma ricco di gusto. Realizzata con ingredienti semplici e genuini, come la rucola dal sapore piccante, i pinoli croccanti e il parmigiano, questa ricetta è l’ideale per cene all’aperto o pranzi leggeri. Facile da preparare in pochi minuti, è una scelta perfetta per chi desidera gustare un piatto sano senza rinunciare al sapore. Servita fredda o a temperatura ambiente, la Pasta al pesto di rucola conquista tutti con la sua freschezza e versatilità.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Primo piatto
- Method: Frullare
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 100 g di rucola
- 50 g di pinoli
- 100 g di parmigiano
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- 400 g di pasta
- Pomodorini q.b.
Instructions
- Frulla la rucola, i pinoli, l'aglio, il parmigiano e un pizzico di sale in un mixer. Aggiungi l'olio a filo fino a ottenere una crema densa.
- Taglia i pomodorini a metà e mescolali con il pesto.
- Cuoci la pasta 'al dente', scolala e raffreddala in acqua fredda.
- Mescola la pasta con il pesto e servi.
Nutrition
- Serving Size: 1 piatto (200g)
- Calories: 480
- Sugar: 2g
- Sodium: 300mg
- Fat: 30g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 20g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 3g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 15mg