Melanzane alla pizzaiola
I Melanzane alla pizzaiola sono una pietanza semplicissima che si prepara in soli 15 minuti. Questo piatto è perfetto per ogni occasione: un pranzo veloce, una cena leggera o un antipasto gustoso. Le melanzane si abbinano splendidamente con la mozzarella e il pomodoro, creando un mix di sapori irresistibile. La loro leggerezza le rende adatte anche a chi segue una dieta equilibrata.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Le Melanzane alla pizzaiola si realizzano in pochi semplici passaggi.
- Piatto versatile: Ottime come antipasto o secondo piatto, adattabili a qualsiasi menù.
- Gusto ricco e autentico: L’unione di pomodoro, mozzarella e origano regala un sapore tradizionale italiano.
- Cottura rapida: Pronte in soli 15 minuti, ideali anche per chi ha poco tempo.
- Ingredienti freschi: Utilizzando prodotti freschi, il piatto risulta leggero e salutare.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Melanzane alla pizzaiola avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Coltello affilato
- Tagliere
- Padella o teglia da forno
- Carta forno
- Cucchiaio
Importanza di Ogni Strumento
- Coltello affilato: Permette di tagliare le melanzane con precisione senza schiacciarle.
- Padella o teglia da forno: Fondamentale per la cottura delle melanzane, garantendo una cottura uniforme.
- Carta forno: Facilita la pulizia e evita che gli ingredienti si attacchino.
Ingredienti
Ingredienti principali
- 1 melanzana ovale nera
- 1 mozzarella
- 200 ml passata di pomodoro
- 50 g parmigiano
- q.b. origano secco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. basilico
Come Preparare Melanzane alla pizzaiola
Passaggio 1: Preparare le Melanzane
- Nel frattempo lavate ed affettate la melanzana. Le fette devono essere di circa 1 cm.
- Disponetele su una superficie piana e spolverizzatele leggermente di sale fino.
- Aspettate 5 minuti quindi eliminate i liquidi di vegetazione sciacquando le fette sotto acqua corrente.
- Tamponate con carta assorbente per asciugarle.
Passaggio 2: Cottura al Forno
- Se scegliete la cottura al forno, disponete su una placca della carta forno.
- Adagiate le fette di melanzana e condite con la salsa di pomodoro usando un cucchiaio.
- Unite una fettina di mozzarella e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
- Infornate a 200°C per circa 15 minuti.
- Passato il tempo, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.
Passaggio 3: Cottura in Padella
- Se optate per la cottura in padella, versate un filo d’olio extra vergine d’oliva nella padella.
- Aggiungete le fette di melanzana insieme al sugo di pomodoro.
- Unite anche la mozzarella e ponete tutto sul fornello.
- Chiudete la pentola con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti.
- Passato il tempo, togliete dal fuoco e servite le Melanzane alla pizzaiola calde.
Buon appetito!
Come Servire Melanzane alla pizzaiola
Le Melanzane alla pizzaiola sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirle al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un’insalata con lattuga, pomodori e cetrioli accompagna perfettamente il piatto.
- Pomodori ripieni: Pomodori farciti con riso o tonno possono aggiungere freschezza al pasto.
In un panino
- Panino vegetariano: Utilizza le melanzane come ripieno in un panino assieme a mozzarella e basilico.
- Focaccia farcita: Farcisci una focaccia con melanzane, pomodoro e origano per uno spuntino sfizioso.
Come antipasto
- Crostini di pane: Servi le fette di melanzane su crostini di pane tostato come antipasto.
- Mini porzioni: Presenta le melanzane in piccole porzioni individuali per un aperitivo elegante.
Come Perfezionare Melanzane alla pizzaiola
Per rendere le Melanzane alla pizzaiola ancora più deliziose, ecco alcuni suggerimenti utili.
- scelta della melanzana: Utilizza melanzane fresche e sode per evitare che risultino troppo acquose.
- marinatura: Marinate le fette di melanzana con olio, sale e origano per un sapore più intenso.
- cottura uniforme: Assicurati che le fette siano di dimensioni simili per una cottura uniforme.
- aggiunta di spezie: Prova ad aggiungere peperoncino o aglio per dare un tocco in più al piatto.
Migliori Contorni per Melanzane alla pizzaiola
Le Melanzane alla pizzaiola si abbinano bene a vari contorni. Ecco alcune opzioni da considerare.
- Riso basmati: Un riso leggero che bilancia la ricchezza delle melanzane.
- Purè di patate: Crema liscia di patate che si sposa bene con il sapore robusto delle melanzane.
- Verdure grigliate: Una selezione di verdure grigliate offre colori e sapori diversi al piatto.
- Polenta morbida: La polenta è un ottimo accompagnamento che assorbe i succhi del piatto.
- Cous cous alle verdure: Leggero e profumato, il cous cous arricchisce il pasto con la sua consistenza.
- Fagiolini saltati: Fagiolini croccanti saltati in padella aggiungono freschezza al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate le Melanzane alla pizzaiola, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.
- Non salare le melanzane: Saltare questo passaggio può portare a un piatto acquoso. Assicuratevi di salare le fette e lasciarle riposare per eliminare l’acqua in eccesso.
- Usare una mozzarella scadente: Una mozzarella di bassa qualità può rovinare il piatto. Optate sempre per una mozzarella fresca per un sapore migliore.
- Cuocere a temperatura troppo alta: Se cuocete le melanzane a fuoco troppo alto, rischiate di bruciarle. Mantenete una temperatura moderata sia in forno che in padella.
- Dimenticare l’origano: Questo ingrediente è fondamentale per il sapore autentico. Non trascuratelo e aggiungetelo generosamente.
- Non seguire i tempi di cottura: Ogni forno è diverso. Controllate frequentemente per evitare che le melanzane si secchino o brucino.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Durata: Le Melanzane alla pizzaiola si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Melanzane alla pizzaiola
-
- Durata: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
-
- Contenitore: Riponetele in sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
Riscaldamento Melanzane alla pizzaiola
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10 minuti, coprendo con un foglio di alluminio se necessario.
- Microonde: Riscaldate a media potenza per 2-3 minuti, controllando la temperatura.
- Piano Cottura: Scaldate in padella con un filo d’olio, mescolando delicatamente fino a riscaldamento completo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni relative alle Melanzane alla pizzaiola.
Come posso personalizzare le Melanzane alla pizzaiola?
Potete aggiungere altri ingredienti come olive nere o capperi per dare un tocco extra al piatto.
Posso usare altre varietà di melanzane?
Sì, ma la melanzana ovale nera è ideale per questa ricetta grazie alla sua consistenza e sapore.
Qual è il miglior accompagnamento per le Melanzane alla pizzaiola?
Un contorno di insalata fresca o del pane croccante sono ottimi abbinamenti.
Possono essere preparate in anticipo?
Sì, potete prepararle in anticipo e riscaldarle prima di servire.
Le Melanzane alla pizzaiola sono adatte ai vegetariani?
Assolutamente! Sono un piatto completamente vegetale e perfetto anche per i vegani se omettete il formaggio.
Considerazioni Finali
Le Melanzane alla pizzaiola sono un piatto veloce, gustoso e versatile che conquista tutti. Provatele e sentitevi liberi di personalizzarle secondo i vostri gusti!
Melanzane alla pizzaiola
Le Melanzane alla pizzaiola sono un piatto tradizionale italiano semplice e veloce da preparare, perfetto per chi desidera gustare un pasto leggero e saporito in appena 15 minuti. Questa ricetta combina il gusto delle melanzane con la freschezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella, creando un’esperienza culinaria irresistibile. Ideali come antipasto o secondo piatto, le melanzane alla pizzaiola si prestano a numerose varianti per soddisfare ogni palato.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 2 porzioni 1x
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno/Cottura in padella
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 1 melanzana ovale nera
- 1 mozzarella
- 200 ml di passata di pomodoro
- 50 g di parmigiano
- Origano secco q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Basilico fresco q.b.
Instructions
- Lava e affetta la melanzana in fette di circa 1 cm. Spolverale di sale e lasciale riposare per 5 minuti. Sciacqua bene e asciuga con carta assorbente.
- Per la cottura al forno: Pre-riscalda il forno a 200°C. Disponi le fette su una teglia con carta forno, condisci con salsa di pomodoro, mozzarella e olio. Cuoci per circa 15 minuti.
- Per la cottura in padella: Scalda l'olio in una padella, aggiungi le fette di melanzana, il sugo di pomodoro e la mozzarella. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 15 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 180
- Sugar: 6g
- Sodium: 350mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 18g
- Fiber: 4g
- Protein: 7g
- Cholesterol: 20mg