Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite sono una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. Che si tratti di un antipasto per una cena elegante o di un secondo piatto per un pranzo in famiglia, questi involtini conquisteranno tutti. La combinazione di melanzane, prosciutto di pollo e provola crea un’esplosione di sapori che non lascia indifferenti. Inoltre, sono facili da preparare e possono essere serviti caldi o a temperatura ambiente.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Gli involtini di melanzane farcite sono facili da realizzare anche per i principianti in cucina.
- Gusto Ricco: La combinazione di ingredienti offre un sapore intenso e avvolgente.
- Versatilità: Possono essere serviti sia come antipasto che come secondo piatto, adattandosi a diverse occasioni.
- Fatti in Anticipo: Puoi prepararli il giorno prima e scaldarli al momento di servire.
- Salute: Le melanzane sono ricche di antiossidanti e nutrienti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare gli involtini di melanzane farcite, è importante avere a disposizione gli strumenti giusti. In questo modo, la preparazione sarà più agevole e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella
- Stuzzicadenti
- Carta assorbente
- Ciotola
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Padella: Essenziale per friggere gli involtini in modo uniforme.
- Stuzzicadenti: Permettono di mantenere chiusi gli involtini durante la cottura.
- Carta assorbente: Aiuta ad eliminare l’olio in eccesso dopo la frittura.
Ingredienti
Per preparare gli involtini di melanzane farcite avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti Principali
- 1 mela (o due medie)
- 100 g prosciutto di pollo cotto
- 100 g provola
- 2 uova
- q.b. sale
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio di semi di arachide
Come Preparare Involtini di melanzane farcite
Passaggio 1: Preparazione delle Melanzane
- Inizia affettando le melanzane a fette sottili.
- Passa le fette su carta assorbente per rimuovere l’umidità e lasciatele intiepidire.
Passaggio 2: Farcitura degli Involtini
- Prendi una fetta di melanzana e disponi su di essa una fetta di prosciutto di pollo cotto.
- Aggiungi una fetta di provola sopra il prosciutto.
- Copri con un’altra fetta di melanzana e arrotola il tutto per formare un involtino.
- Fissa l’involtino con uno stuzzicadenti.
- Ripeti fino a esaurire gli ingredienti.
Passaggio 3: Impanatura e Cottura
- Sbatti le uova in una ciotola, aggiusta con sale.
- Immergi gli involtini nelle uova sbattute, scolando l’eccesso.
- Passali nel pane grattugiato fino a ricoprirli completamente.
- Scalda l’olio di semi in una padella e friggi gli involtini fino a doratura.
- Una volta pronti, scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e servili caldi ai tuoi commensali.
Questi involtini di melanzane farcite sono semplicemente irresistibili!
Come Servire Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite sono un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirli al meglio.
Per un antipasto sfizioso
- Con salsa di yogurt: Accompagnate gli involtini con una leggera salsa di yogurt per un contrasto cremoso.
- Con pomodorini confit: I pomodorini confit aggiungono un tocco dolce che bilancia il sapore salato degli involtini.
Come secondo piatto
- Con insalata mista: Servite gli involtini con un’insalata fresca per un pasto equilibrato e colorato.
- Con purè di patate: Il purè cremoso è un ottimo accompagnamento per assaporare ogni morso degli involtini.
Per una cena informale
- Con pane croccante: Offrite del pane fresco o croccante per rendere il pasto ancora più gustoso.
- Con vino bianco secco: Un bicchiere di vino bianco secco esalta i sapori degli involtini e rende la cena speciale.
Come Perfezionare Involtini di melanzane farcite
Per rendere i vostri Involtini di melanzane farcite ancora più deliziosi, ecco alcuni suggerimenti utili.
- Bold: Scegliete melanzane fresche: Utilizzate melanzane sode e senza macchie per ottenere involtini dalla consistenza perfetta.
- Bold: Provate vari formaggi: Sperimentate con diversi tipi di formaggio, come mozzarella o ricotta, per variazioni gustose.
- Bold: Aggiungere spezie: Insaporite il ripieno con spezie come origano o basilico per arricchire il sapore degli involtini.
- Bold: Cuocere in forno: Per una versione più leggera, provate a cuocere gli involtini in forno anziché friggerli.
Migliori Contorni per Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite possono essere accompagnati da contorni squisiti che li completano perfettamente. Ecco alcune idee.
- Bold: Ratatouille – Un mix di verdure cotte lentamente, ideale per bilanciare i sapori.
- Bold: Riso basmati – Leggero e profumato, il riso basmati è un’ottima scelta da abbinare agli involtini.
- Bold: Patate al forno – Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate al forno sono sempre una buona opzione.
- Bold: Verdure grigliate – Zucchine, peperoni e carote grigliati aggiungono freschezza al piatto.
- Bold: Couscous alle verdure – Un contorno saporito che arricchisce il pasto con diverse texture.
- Bold: Insalata Caprese – Pomodori freschi e mozzarella, conditi con basilico e olio d’oliva, offrono freschezza e leggerezza.
Errori Comuni da Evitare
È facile commettere errori quando si preparano gli Involtini di melanzane farcite. Ecco alcuni comuni sbagli che puoi evitare.
- Non salare le melanzane: Salare le melanzane prima della cottura aiuta a rimuovere l’amaro. Assicurati di farlo per almeno 30 minuti.
- Farcitura eccessiva: Mettere troppo ripieno può rendere difficile chiudere gli involtini. Usa una quantità moderata di prosciutto e provola.
- Cottura insufficiente: Non cuocere gli involtini fino a doratura compromette il gusto. Assicurati che siano ben dorati per una croccantezza ottimale.
- Non utilizzare olio caldo: Friggere in olio freddo rende gli involtini unti. Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di immergerli.
- Non farli riposare: Gli involtini necessitano di riposo dopo la cottura per mantenere la forma. Lasciali scolare su carta assorbente brevemente.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Conserva gli involtini in un contenitore ermetico.
- Si mantengono freschi per 2-3 giorni in frigorifero.
Congelamento Involtini di melanzane farcite
- Puoi congelarli già cotti, avvolti singolarmente in pellicola trasparente.
- Possono essere conservati nel congelatore fino a 2 mesi.
Riscaldamento Involtini di melanzane farcite
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a che non sono caldi.
- Microonde: Riscalda in modalità media per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Scalda in padella antiaderente a fuoco medio, girandoli fino a calore uniforme.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sugli Involtini di melanzane farcite, con risposte utili.
Come posso personalizzare gli Involtini di melanzane farcite?
Puoi aggiungere ingredienti come ricotta, spinaci o diverse varietà di formaggi per variare il sapore.
Posso preparare gli Involtini di melanzane farcite in anticipo?
Sì, puoi prepararli e conservarli in frigorifero fino al momento della cottura.
Qual è il miglior modo per servire gli Involtini di melanzane farcite?
Servili caldi con una salsa leggera o un’insalata fresca per un abbinamento perfetto.
Gli Involtini di melanzane farcite sono adatti per vegetariani?
Sì, puoi omettere il prosciutto e utilizzare solo formaggio e verdure per una versione vegetariana.
Considerazioni Finali
Gli Involtini di melanzane farcite sono una ricetta versatile e deliziosa, adatta sia come antipasto che come secondo piatto. Sperimenta diversi ripieni e goditi questa prelibatezza con amici e familiari!
Involtini di melanzane farcite
Gli Involtini di melanzane farcite sono un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione, dalle cene eleganti ai pranzi in famiglia. Questa ricetta combina melanzane sottili, prosciutto di pollo e provola, creando un’esplosione di sapori avvolgenti. Facili da preparare, possono essere serviti caldi o a temperatura ambiente, rendendoli una scelta versatile per antipasti o secondi piatti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: Circa 6 porzioni 1x
- Category: Antipasto
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Ingredients
- 4 melanzane
- 150 g prosciutto di pollo cotto
- 150 g provola
- 2 uova
- q.b. sale
- q.b. pane grattugiato
- q.b. olio di semi di arachide
Instructions
- Affetta le melanzane a fette sottili e lasciale riposare cosparse di sale per circa 30 minuti.
- Asciuga le fette con carta assorbente e farcisci ognuna con prosciutto e provola.
- Arrotola le fette e fissale con uno stuzzicadenti.
- Sbatti le uova con un po' di sale e immergi gli involtini, poi passali nel pane grattugiato.
- Friggi in olio caldo fino a doratura, quindi scolali su carta assorbente.
Nutrition
- Serving Size: 1 involtino (70g)
- Calories: 180
- Sugar: 1g
- Sodium: 300mg
- Fat: 10g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 6g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 2g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 70mg