Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce irresistibile e semplice da preparare. Perfette per ogni occasione, che si tratti di una festa di compleanno, un pranzo tra amici o un dolcetto per le festività, queste frittelle conquisteranno tutti con la loro leggerezza e il loro sapore unico. La loro preparazione è rapida e richiede ingredienti comuni, rendendole accessibili a tutti gli amanti della cucina.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Rapidità di Preparazione: In meno di 15 minuti puoi servire delle deliziose frittelle.
- Versatilità: Ottime sia calde che fredde, possono essere gustate in qualsiasi momento della giornata.
- Semplicità degli Ingredienti: Utilizzi ingredienti che hai già in casa, senza bisogno di ricorrere a prodotti speciali.
- Gusto Irresistibile: La combinazione di ricotta e limone offre un sapore fresco e delicato.
- Adatte a Tutti: Perfette per adulti e bambini, queste frittelle piacciono a tutti.

Strumenti e Preparazione
Per preparare le Frittelle di ricotta avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali in cucina. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Frusta
- Cucchiaio
- Pentola profonda
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza rischiare fuoriuscite.
- Frusta: Utile per amalgamare bene la ricotta con gli altri ingredienti, garantendo una consistenza liscia.
- Pentola profonda: Fondamentale per una frittura uniforme delle frittelle.
Ingredienti
Per preparare le Frittelle di ricotta utilizza i seguenti ingredienti:
- 250 g ricotta
- 100 g farina 00
- 2 uova medie
- 6 g lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio buccia di limone (o 1 fialetta o 1 bustina di vanillina)
- 50 g zucchero
- q.b. zucchero a velo (per la decorazione)
- q.b. olio di semi di arachide (per la frittura)
Come Preparare Frittelle di ricotta
Passaggio 1: Unire gli Ingredienti
Unite alla ricotta ben sgocciolata le uova, lo zucchero e la buccia di limone. Se gradite potete sostituire il limone con dell’essenza di vaniglia. Mescolate il tutto con una frusta a mano fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Passaggio 2: Aggiungere Farina e Lievito
A questo punto, quando si sarà formata una crema omogenea, aggiungete la farina, il lievito ed un pizzico di sale. Continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza appiccicoso. Non preoccupatevi se il composto risulta molto umido; è normale. Se risulta davvero troppo umido, potete aumentare la dose di farina.
Passaggio 3: Friggere le Frittelle
Scaldate dell’abbondante olio di semi. Quando sarà caldo, prendete un cucchiaio di impasto e lasciatelo cadere nell’olio bollente. Cuocete per qualche minuto fino a che le Frittelle di ricotta non saranno ben dorate. Scolatele su carta assorbente. Ancora calde spolverizzatele nello zucchero a velo e servite ai vostri commensali.
Come Servire Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce versatile e goloso, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirle al meglio per stupire i vostri ospiti.
Con salsa di cioccolato
- Servite le frittelle con una deliziosa salsa di cioccolato calda. La combinazione di dolcezza e cremosità renderà il piatto ancora più irresistibile.
Con frutta fresca
- Accompagnate le frittelle con una selezione di frutta fresca, come fragole, mirtilli o kiwi. Il contrasto tra il dolce delle frittelle e l’acidità della frutta è sublime.
Con gelato alla vaniglia
- Un classico abbinamento! Il gelato alla vaniglia aggiunge una nota cremosa e fredda che bilancia perfettamente la dolcezza delle frittelle.
Spolverate con zucchero a velo
- Per un tocco semplice ma elegante, spolverizzate le frittelle con zucchero a velo prima di servirle. Questo darà un aspetto raffinato e invitante.
Come Perfezionare Frittelle di ricotta
Per rendere le vostre Frittelle di ricotta ancora più gustose, considerate questi semplici suggerimenti.
- Utilizzare ricotta fresca: La freschezza della ricotta migliora notevolmente il sapore finale delle frittelle.
- Aggiungere aromi: Provate ad aggiungere scorza d’arancia o cannella nell’impasto per dare un tocco unico.
- Controllare la temperatura dell’olio: Assicuratevi che l’olio sia ben caldo prima di friggere; questo garantirà una cottura uniforme e croccante.
- Non sovraffollare la padella: Friggete poche frittelle alla volta per evitare che la temperatura dell’olio scenda troppo.
Migliori Contorni per Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta possono essere accompagnate da diversi contorni per completare il pasto. Ecco alcune idee.
- Crema al mascarpone: Una crema morbida e ricca che si sposa bene con la leggerezza delle frittelle.
- Marmellata di frutti di bosco: Aggiunge una nota fruttata e dolce, perfetta per bilanciare i sapori.
- Yogurt greco: Un’opzione leggera che offre freschezza e un contrasto cremoso.
- Caramello salato: Per chi ama i contrasti, questo contorno offre una dolcezza salata davvero particolare.
- Panna montata: Un classico intramontabile; la panna montata rende ogni dolce ancora più goloso.
- Salsa ai frutti esotici: Una salsa fresca a base di mango o ananas porterà un tocco tropicale al piatto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Frittelle di ricotta, è facile commettere alcuni errori. Ecco qualche consiglio per evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati che la ricotta e le uova siano fresche. Ingredienti scadenti possono compromettere il sapore delle frittelle.
- Non mescolare bene: Mescolare gli ingredienti in modo insufficiente può portare a un composto non omogeneo. Amalgama bene fino a ottenere una crema liscia.
- Olio non sufficientemente caldo: Se l’olio non è abbastanza caldo, le frittelle assorbiranno troppo olio e diventeranno unte. Verifica la temperatura prima di friggere.
- Sovraccaricare la padella: Friggere troppe frittelle contemporaneamente può abbassare la temperatura dell’olio. Fai cuocere poche alla volta per una doratura uniforme.
- Non usare carta assorbente: Dopo la frittura, è importante scolare le frittelle su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. In questo modo rimarranno leggere e gustose.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Le Frittelle di ricotta si conservano in frigorifero per massimo 2 giorni.
- Contenitore: Riponile in un contenitore ermetico per mantenerle fresche.
Congelamento Frittelle di ricotta
- Tempo: Puoi congelarle fino a 2 mesi.
- Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di rimuovere l’aria.
Riscaldamento Frittelle di ricotta
- Forno: Riscalda a 180°C per 5-7 minuti. Questo metodo mantiene la croccantezza.
- Microonde: Metti su un piatto e riscalda per 30 secondi. Attenzione a non surriscaldarle!
- Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente senza olio per qualche minuto fino a quando sono calde.
Domande Frequenti
Come posso rendere le Frittelle di ricotta più dolci?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto o aggiungere gocce di cioccolato.
Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, puoi provare con formaggi freschi come il mascarpone, ma il gusto sarà diverso.
Le Frittelle di ricotta sono adatte ai bambini?
Assolutamente! Sono dolci leggeri e deliziosi che i bambini adorano.
Quante calorie hanno le Frittelle di ricotta?
Ogni frittella ha circa 80-100 calorie, a seconda della dimensione e degli ingredienti utilizzati.
Posso fare le Frittelle di ricotta vegane?
Puoi sostituire le uova con un sostituto vegano come il “flax egg” (un mix di semi di lino macinati e acqua).
Considerazioni Finali
Le Frittelle di ricotta sono un dolce versatile che può essere gustato in diverse occasioni. Facili da preparare e personalizzabili con vari aromi o ingredienti, sono perfette per soddisfare ogni palato. Provale anche con aggiunte come cioccolato o frutta!
Frittelle di ricotta
Le Frittelle di ricotta sono un dolce irresistibile, leggero e facile da preparare, perfetto per ogni occasione. Con la loro consistenza soffice e il sapore fresco dato dalla ricotta e dal limone, queste delizie conquisteranno il palato di grandi e piccini. Ideali per una merenda golosa o come dessert dopo un pasto, possono essere servite semplici oppure accompagnate da salse o frutta fresca.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: circa 10 frittelle 1x
- Category: Dolce
- Method: Frittura
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 250 g di ricotta
- 100 g di farina 00
- 2 uova medie
- 6 g di lievito in polvere per dolci
- Buccia di limone o vanillina
- 50 g di zucchero
- Olio di semi per frittura
Instructions
- In una ciotola grande, unisci la ricotta, le uova, lo zucchero e la buccia di limone (o vanillina). Mescola bene con una frusta.
- Aggiungi la farina, il lievito e un pizzico di sale; amalgama fino a ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.
- Scalda l'olio in una pentola profonda. Con un cucchiaio, preleva l'impasto e friggi fino a doratura. Scola su carta assorbente e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 frittella
- Calories: 90
- Sugar: 4g
- Sodium: 10mg
- Fat: 5g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 0g
- Protein: 3g
- Cholesterol: 20mg