Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è una scelta perfetta per chi cerca un piatto semplice e gustoso, adatto a diverse occasioni. Che sia per un picnic, un pranzo veloce o una cena informale, questa focaccia saprà conquistare tutti. La combinazione di prosciutto di pollo e formaggio rende ogni morso delizioso, mentre la facilità nella preparazione la rende ideale anche per i principianti in cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche chi non ha esperienza in cucina può realizzarla senza difficoltà.
  • Versatile: Ottima sia calda che fredda, quindi perfetta per ogni occasione.
  • Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
  • Gustosa e sostanziosa: Un piatto unico che soddisfa il palato di grandi e piccini.
  • Adatta ai pranzi al sacco: Perfetta da portare via, mantiene il suo sapore anche dopo alcune ore.
Focaccia

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la focaccia con prosciutto di pollo e formaggio avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno durante la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia
  • Carta forno
  • Ciotola per impastare
  • Forchetta

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia: Fondamentale per cuocere uniformemente la focaccia.
  • Carta forno: Evita che l’impasto si attacchi alla teglia, facilitando la rimozione.
  • Ciotola per impastare: Necessaria per miscelare gli ingredienti senza sporcare troppo.
  • Forchetta: Utile per bucherellare l’impasto prima della cottura.

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 300 g farina 0
  • 50 g farina Manitoba
  • 200 ml acqua
  • 5 g lievito di birra fresco (oppure 1 g di lievito secco)
  • 5 g sale

Per il Ripieno

  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 100 g scamorza
  • 5 cucchiai passata di pomodoro
  • q.b. semi di sesamo
  • q.b. olio extravergine d’oliva

Come Preparare Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

Passaggio 1: Preparare l’Impasto

  1. In una ciotola, mescola le farine e il sale.
  2. Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e aggiungilo gradualmente alle farine.
  3. Impasta per almeno 10 minuti fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 2: Far Lievitare l’Impasto

  1. Fai delle pieghe sull’impasto per migliorare la consistenza.
  2. Dividi l’impasto in due palline uguali e lasciale lievitare coprendo la ciotola con un canovaccio umido.
  3. Lasciale lievitare a temperatura ambiente per circa 3-4 ore oppure in frigorifero per almeno 10 ore se usi poco lievito.

Passaggio 3: Stendere l’Impasto

  1. Quando l’impasto è ben lievitato, prendi una pallina e stendila su carta forno con le mani o nella teglia foderata.
  2. Bucherella la superficie con una forchetta.

Passaggio 4: Aggiungere il Ripieno

  1. Spalma la passata di pomodoro sulla base stesa.
  2. Aggiungi un filo d’olio, origano, il prosciutto di pollo cotto ed infine il formaggio.

Passaggio 5: Coprire e Cuocere

  1. Stendi l’altra pallina sopra il ripieno e sigilla bene i bordi.
  2. Ungi la superficie con olio evo e spolvera con semi di sesamo.
  3. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti o fino a doratura.

Sforna la tua focaccia con prosciutto di pollo e formaggio, lasciala raffreddare qualche minuto prima di tagliarla a tranci e servirla!

Come Servire Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto versatile che si presta a diverse modalità di servizio. Può essere gustata calda o a temperatura ambiente, ed è ideale per vari occasioni, dalla cena in famiglia al picnic all’aperto.

Per un pranzo veloce

  • Con insalata mista: Servire la focaccia con una fresca insalata di lattuga, pomodori e cetrioli per un pasto equilibrato.
  • Con salsa allo yogurt: Abbinare la focaccia a una salsa leggera a base di yogurt greco, limone e erbe aromatiche.

Per una cena informale

  • Con patatine fritte: Un classico intramontabile, le patatine croccanti sono perfette per accompagnare la focaccia.
  • Con birra artigianale: Un’ottima scelta per esaltare i sapori della focaccia, una birra leggera e fruttata completerà il piatto.

Per un picnic

  • Con frutta fresca: Aggiungere delle fette di anguria o melone rende il pasto estivo fresco e colorato.
  • Con bevande analcoliche: Accompagnare la focaccia con succhi o bibite gassate per un pranzo rinfrescante all’aria aperta.

Come Perfezionare Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

Per rendere la tua Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio ancora più deliziosa, considera questi consigli utili.

  • aggiungere spezie: Un pizzico di pepe nero o peperoncino può dare un tocco piccante alla focaccia.
  • utilizzare ingredienti freschi: Scegliere prosciutto e formaggio di alta qualità migliorerà notevolmente il sapore finale.
  • lasciar lievitare bene l’impasto: Una buona lievitazione renderà la focaccia più soffice e leggera.
  • servire con condimenti: Offrire salse come ketchup o maionese da abbinare alla focaccia per variare i gusti.

Migliori Contorni per Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio può essere arricchita con diversi contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee:

  1. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono un sapore affumicato al pasto.
  2. Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, le patate al forno sono sempre un ottimo accompagnamento.
  3. Hummus di ceci: Un’ottima alternativa vegetale che fornisce cremosità e sapore.
  4. Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico per una nota fresca e profumata.
  5. Olive miste: Un mix di olive verdi e nere offre una nota salata che completa bene la focaccia.
  6. Zuppa di verdure: Una zuppa calda può essere un ottimo inizio prima della focaccia.

Errori Comuni da Evitare

Spesso, durante la preparazione della Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio, si possono commettere degli errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Non usare gli ingredienti giusti: Assicurati di utilizzare farina 0 e Manitoba per ottenere una consistenza perfetta. La qualità della farina influisce sul risultato finale.
  • Impastare troppo poco: Un impasto non lavorato a dovere risulterà compatto. Dedica almeno 10 minuti all’impasto per garantire che sia omogeneo.
  • Sottovalutare i tempi di lievitazione: Non accelerare il processo di lievitazione. Lascia riposare l’impasto per il tempo necessario affinché cresca in modo adeguato.
  • Dimenticare i condimenti: Aggiungere passata di pomodoro, olio e origano è fondamentale per un sapore intenso. Non trascurare questi passaggi.
  • Non sigillare bene i bordi: Sigillare i bordi della focaccia aiuta a mantenere il ripieno all’interno. Fai attenzione a questo passaggio prima di infornare.
Focaccia

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • La focaccia può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Mettila in un contenitore ermetico per evitare che si secchi.

Congelamento Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

  • Puoi congelarla fino a 2 mesi.
  • Avvolgi la focaccia in pellicola trasparente e poi mettila in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo ridarà croccantezza alla base.
  • Microonde: Riscalda a bassa potenza per 1-2 minuti, ma fai attenzione a non renderla molle.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, coprendo con un coperchio per qualche minuto.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla preparazione della Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio.

Come posso rendere la mia focaccia più leggera?

Puoi usare solo 1 g di lievito e lasciare lievitare l’impasto in frigorifero per almeno 10 ore. Questo renderà la focaccia più digeribile.

Posso utilizzare altri tipi di formaggio?

Certo! Puoi sostituire la scamorza con mozzarella o un qualsiasi formaggio filante che preferisci.

Qual è il miglior accompagnamento per questa focaccia?

La focaccia si sposa bene con insalate fresche o verdure grigliate, creando un pasto completo e bilanciato.

È possibile prepararla senza glutine?

Sì, puoi utilizzare farine senza glutine apposite, ma assicurati di seguire le istruzioni specifiche del prodotto scelto.

Come posso personalizzare la ricetta?

Puoi aggiungere ingredienti come olive, pomodorini o spezie diverse per dare un tocco personale alla tua focaccia.

Considerazioni Finali

La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto versatile e delizioso perfetto per ogni occasione. Facile da preparare, può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Provala oggi stesso!

Print

Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Focaccia con prosciutto di pollo e formaggio è un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Con la sua base morbida e il ripieno gustoso, questa focaccia conquista il palato di grandi e piccini. Facile da preparare, è ideale per un pranzo veloce, una cena informale o anche per un picnic all’aperto. Grazie alla combinazione di ingredienti semplici e freschi, rappresenta una scelta versatile che può essere personalizzata secondo i gusti.

  • Author: Lucia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 porzioni 1x
  • Category: Piatto unico
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 300 g farina 0
  • 50 g farina Manitoba
  • 200 ml acqua
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 100 g prosciutto di pollo cotto
  • 100 g scamorza
  • 5 cucchiai passata di pomodoro
  • q.b. olio extravergine d'oliva

Instructions

  1. Mescola le farine e il sale in una ciotola.
  2. Sciogli il lievito nell'acqua tiepida e aggiungilo alle farine.
  3. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo (circa 10 minuti).
  4. Lascialo lievitare coperto per 3-4 ore a temperatura ambiente.
  5. Stendi l'impasto su carta forno, bucherella la superficie e aggiungi la passata di pomodoro, il prosciutto e la scamorza.
  6. Copri con l'altra metà dell'impasto, sigilla i bordi e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta (85g)
  • Calories: 250 kcal
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 500 mg
  • Fat: 10 g
  • Saturated Fat: 3 g
  • Unsaturated Fat: 6 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 30 g
  • Fiber: 2 g
  • Protein: 12 g
  • Cholesterol: 25 mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star