Crostata frangipane con ciliegie

La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce irresistibile, perfetto per diverse occasioni. La combinazione di una crosta friabile, una crema frangipane ricca di mandorle e la freschezza delle ciliegie rende questa ricetta unica. Facile da preparare e dal sapore avvolgente, è ideale sia per una merenda in famiglia che per un dessert speciale. Scopriamo insieme perché amerai questa delizia!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Gusto unico: La crema frangipane si sposa perfettamente con le ciliegie, creando un equilibrio di sapori.
  • Facile da preparare: Anche i principianti in cucina possono cimentarsi senza difficoltà.
  • Versatile: Può essere servita in ogni stagione e si presta a vari abbinamenti di frutta.
  • Perfetta per ogni occasione: Che sia un compleanno o un pranzo domenicale, sarà sempre ben accolta.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Crostata frangipane con ciliegie, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che faciliteranno il processo.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia da 24 cm
  • Mixer
  • Ciotola
  • Forchetta
  • Mattarello

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia da 24 cm: Permette di ottenere una forma perfetta per la crostata.
  • Mixer: Facilita la riduzione delle mandorle in farina, rendendo tutto più veloce.
  • Ciotola: Essenziale per amalgamare gli ingredienti senza sporcare troppo.
  • Mattarello: Utile per stendere la pasta frolla in modo uniforme.

Ingredienti

Per realizzare la Crostata frangipane con ciliegie, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Per la Pasta Frolla

  • 200 g farina 0 (preferibilmente)
  • 80 g burro (freddo di frigorifero)
  • 80 g zucchero a velo
  • q.b. buccia di limone
  • 1 1/2 cucchiaino lievito alimentare
  • 1 uovo (medio)
  • 1 pizzico sale

Per la Crema Frangipane

  • 250 g mandorle pelate
  • 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 100 g zucchero a velo
  • 2 uova (medie)

Per la Farcitura

  • 200 g confettura di ciliegie

Come Preparare Crostata frangipane con ciliegie

Passaggio 1: Preparazione della Base

  1. Imburrate ed infarinate una teglia da 24 cm.
  2. Tirate fuori dal frigorifero la frolla e stendetela fino a uno spessore di mezzo cm.
  3. Adagiatela sulla teglia, bucherellate il fondo con una forchetta.
  4. Distribuite sopra la confettura di ciliegie e mettete momentaneamente da parte.

Passaggio 2: Preparazione della Crema Frangipane

  1. Frullate le mandorle nel mixer fino a ridurle in farina grossolana.
  2. In una ciotola, unite lo zucchero a velo e il burro ammorbidito; lavorate con una forchetta.
  3. Aggiungete le mandorle frullate e mescolate bene.
  4. Unite anche l’uovo e amalgamate il tutto.

Passaggio 3: Completamento della Crostata

  1. Versate la crema sulla confettura di ciliegie e spalmate uniformemente.
  2. Con la frolla avanzata, create delle formine (come stelline) e adagiatele sopra la crema frangipane.
  3. Infornate la Crostata frangipane con ciliegie per 45 minuti a 180°C nel forno statico (170°C se ventilato).
  4. Quando sarà ben dorata e gonfia, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Buon appetito!

Come Servire Crostata frangipane con ciliegie

La Crostata frangipane con ciliegie è un dessert versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarla al meglio e renderla ancora più deliziosa.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Abbinare una pallina di gelato alla vaniglia alla crostata può esaltare il suo sapore, creando un contrasto fresco e cremoso.

Con Panna Montata

  • Una generosa porzione di panna montata sopra la fetta di crostata aggiunge una nota dolce e vellutata, perfetta per i palati golosi.

Con Salsa di Caramello

  • Versate della salsa di caramello sulla crostata per un tocco extra di golosità. La dolcezza del caramello si sposa benissimo con le ciliegie.

Con Frutta Fresca

  • Servire la crostata con una selezione di frutta fresca come fragole o mirtilli rende il piatto più colorato e gustoso.

Con Yogurt Greco

  • Un cucchiaio di yogurt greco naturale offre una freschezza che contrasta piacevolmente con la dolcezza della crostata.

Come Perfezionare Crostata frangipane con ciliegie

Per rendere la vostra Crostata frangipane con ciliegie ancora più irresistibile, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Usare ingredienti freschi: Scegliete sempre ciliegie fresche e ingredienti di alta qualità per un sapore migliore.
  • Controllare la cottura: Monitorate attentamente la cottura della crostata; deve risultare dorata, ma non bruciata.
  • Aggiungere aromi: Provate ad arricchire la crema frangipane con un pizzico di cannella o estratto di mandorla per un sapore unico.
  • Lasciar raffreddare completamente: Assicuratevi che la crostata sia completamente fredda prima di servirla, così da evitare che si rompa.

Migliori Contorni per Crostata frangipane con ciliegie

Accompagnare la vostra Crostata frangipane con ciliegie con contorni adatti può arricchire l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee:

  1. Gelato alla Vaniglia: La cremosità del gelato bilancia perfettamente la dolcezza della crostata.
  2. Panna Montata: Aggiunge leggerezza e un tocco dolce al dessert.
  3. Frutta Fresca Mista: Un mix colorato di frutta fresca rende il piatto visivamente attraente e rinfrescante.
  4. Salsa al Cioccolato Fondente: Un giro di salsa al cioccolato sopra la fetta offre un contrasto ricco e indulgente.
  5. Yogurt Greco Naturale: La sua acidità equilibra la dolcezza della crostata, aggiungendo freschezza.
  6. Crema Inglese: Un classico abbinamento che dona morbidezza e ricchezza al dessert.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Crostata frangipane con ciliegie, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Usare ingredienti freddi può compromettere la consistenza della crema frangipane. Assicurati che il burro sia ammorbidito e le uova siano a temperatura ambiente.
  • Cottura insufficiente: Non cuocere la crostata abbastanza a lungo può lasciare la crema frangipane cruda. Controlla sempre che sia ben dorata e gonfia prima di sfornare.
  • Non bucherellare la frolla: Saltare questo passaggio può causare bolle d’aria nella base della crostata. Ricorda di bucherellare il fondo con una forchetta per permettere al vapore di uscire.
  • Confettura troppo liquida: Utilizzare confettura di ciliegie molto liquida può rendere la crostata umida. Scegli una confettura più densa o cuocila brevemente per addensarla.
  • Frolla troppo sottile: Stendere la frolla troppo sottile può farla rompersi durante la cottura. Assicurati che abbia uno spessore di almeno mezzo centimetro.
  • Decorazione inadeguata: Non decorare la superficie della crostata può renderla meno attraente. Usa forme di pasta avanzata per aggiungere un tocco decorativo.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La crostata si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.

Congelamento Crostata frangipane con ciliegie

  • Durata: Puoi congelare la crostata fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Avvolgila bene in pellicola trasparente e poi mettila in un contenitore adatto al congelamento.

Riscaldamento Crostata frangipane con ciliegie

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti per mantenere la croccantezza.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza per 1-2 minuti; attento a non seccarla.
  • Piano Cottura: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo alla preparazione della Crostata frangipane con ciliegie.

Come posso personalizzare la Crostata frangipane con ciliegie?

Puoi sostituire le ciliegie con altre frutta, come albicocche o pesche, per un’alternativa fresca e deliziosa.

Posso usare mandorle non pelate nella crema?

Sì, puoi utilizzare mandorle non pelate, ma il sapore sarà leggermente diverso e il colore della crema più scuro.

Qual è l’origine della crema frangipane?

La crema frangipane ha origini italiane ed è spesso utilizzata nelle torte e nei dolci francesi.

È possibile fare una versione senza glutine della Crostata frangipane con ciliegie?

Sì, sostituisci la farina con una miscela senza glutine adatta alla pasticceria.

Considerazioni Finali

La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce straordinario che combina sapori ricchi e una consistenza irresistibile. È perfetta per ogni occasione, dalla colazione ai dessert dopo cena. Sperimenta anche con diverse marmellate o aggiungi spezie come la cannella per personalizzarla secondo i tuoi gusti!

Print

Crostata frangipane con ciliegie

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Crostata frangipane con ciliegie è un dolce classico italiano che conquista il palato di tutti. Con la sua crosta friabile, una crema frangipane ricca di mandorle e le fresche ciliegie, rappresenta un perfetto equilibrio di sapori. Facile da preparare, è ideale per qualsiasi occasione, dalle merende in famiglia ai dessert delle feste. Questo dolce non solo è delizioso ma anche versatile: puoi servirlo con gelato, panna montata o frutta fresca per un tocco extra di freschezza.

  • Author: Lucia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 45 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: circa 8 porzioni 1x
  • Category: Dessert
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Cucina Italiana

Ingredients

Scale
  • 200 g farina 0
  • 80 g burro freddo
  • 250 g mandorle pelate
  • 100 g zucchero a velo
  • 200 g confettura di ciliegie
  • 2 uova medie

Instructions

  1. Imburra e infarina una teglia da 24 cm. Stendi la pasta frolla fino a mezzo cm e adagia sulla teglia.
  2. Bucherella il fondo e distribuisci sopra la confettura di ciliegie.
  3. Prepara la crema frangipane frullando le mandorle e mescolandole con burro e zucchero.
  4. Aggiungi le uova e amalgama bene.
  5. Versa la crema sulla confettura, decora con formine di frolla se desideri.
  6. Inforna a 180°C per 45 minuti fino a doratura.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 320
  • Sugar: 25g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 16g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 6g
  • Cholesterol: 60mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star