Cheesecake salata

La Cheesecake salata è un piatto fresco e versatile, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena tra amici, un pranzo in famiglia o un picnic all’aria aperta, questa ricetta offre un’esperienza gustativa unica. La sua combinazione di ingredienti cremosi e croccanti la rende irresistibile, mentre l’assenza di cottura la rende semplice e veloce da preparare.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La cheesecake salata è senza cottura, quindi non dovrai preoccuparti di accendere il forno.
  • Gusto delizioso: I sapori della ricotta e del formaggio spalmabile si uniscono perfettamente, creando una crema irresistibile.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta con ingredienti a tua scelta, come olive, prosciutto o verdure.
  • Perfetta per ogni occasione: Ideale per pic-nic, feste o come antipasto in cene eleganti.
  • Ottima presentazione: Grazie alla sua forma e ai colori vivaci degli ingredienti freschi, questa cheesecake è anche molto bella da vedere.
Cheesecake

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Cheesecake salata avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Frullatore o mixer
  • Stampo a cerniera
  • Spatola
  • Pentolino

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente tutti gli ingredienti senza il rischio di fuoriuscite.
  • Frullatore o mixer: Facilita l’emulsione della crema rendendola liscia e omogenea.
  • Stampo a cerniera: Consente una facile estrazione della cheesecake senza rovinare la forma.

Ingredienti

  • 300 g ricotta
  • 250 g formaggio spalmabile
  • 50 g parmigiano
  • 1 pizzico sale
  • 3 fogli gelatina vegana
  • 250 g cracker (o similari)
  • 100 g burro
  • 100 g tonno
  • q.b. pomodorini
  • q.b. rucola

Come Preparare Cheesecake salata

Passaggio 1: Preparazione della Base

  1. Inizia frantumando i cracker fino a ottenere delle briciole fini.
  2. Sciogli il burro in un pentolino e poi mescolalo con le briciole di cracker.
  3. Versa il composto nello stampo a cerniera e premilo bene per formare uno strato uniforme. Metti in frigo a raffreddare.

Passaggio 2: Preparazione della Crema

  1. Dentro una ciotola unite la ricotta con il formaggio spalmabile. Aggiungi il parmigiano, un pizzico di sale ed eventualmente pepe.
  2. Ammolla i fogli di gelatina vegana in acqua fredda per circa 10 minuti.
  3. Sciogli la gelatina in un paio di cucchiai di latte caldo (a fuoco molto basso).
  4. Mescola bene la crema e aggiungi anche la gelatina disciolta.

Passaggio 3: Assemblaggio della Cheesecake

  1. Versa la crema sulla base raffreddata nello stampo e livella con una spatola.
  2. Riponi in frigorifero per almeno 3 ore affinché si solidifichi.

Passaggio 4: Decorazione e Servizio

  1. Una volta che la cheesecake è soda, togli dallo stampo a cerniera e trasferisci su un piatto da portata.
  2. Decora con pezzetti di tonno, pomodorini tagliati a metà e qualche foglia di rucola o basilico.
  3. Servi fresca ai tuoi commensali!

Potete personalizzare la cheesecake salata in base ai vostri gusti, con l’aggiunta di ingredienti che più vi piacciono. Una variante golosa è con la mortadella e pistacchio.

Come Servire Cheesecake salata

La Cheesecake salata è un piatto versatile che si presta a molteplici occasioni. Ecco alcune idee su come servirla per sorprendere i vostri ospiti.

Per un pranzo informale

  • Con insalata fresca: Accompagnate la cheesecake con un’insalata mista di stagione, arricchita da semi e frutta secca.
  • Con bruschette: Servite fette di pane tostato condite con pomodoro e basilico per un abbinamento fresco.

Per una cena elegante

  • Con salsa al pesto: Guarnite la cheesecake con un filo di pesto per un tocco gourmet.
  • Con olive e capperi: Decorate con olive nere e capperi per un sapore più intenso.

Per pic-nic o buffet

  • A cubetti: Tagliate la cheesecake a cubetti per facilitarne il consumo durante eventi all’aperto.
  • Con verdure grigliate: Servitela accanto a delle verdure grigliate per un contrasto di sapori.

Come Perfezionare Cheesecake salata

Per rendere la vostra Cheesecake salata ancora più deliziosa, seguite questi semplici consigli.

  • scelta dei formaggi: Sperimentate con diversi tipi di formaggio per variare il gusto, come il gorgonzola o l’asiago.
  • aggiunta di erbe aromatiche: Incorporate erbe fresche come basilico o origano nella crema per un sapore fresco.
  • utilizzo della gelatina: Assicuratevi che la gelatina vegana sia ben disciolta per una consistenza perfetta.
  • decorazione creativa: Usate ingredienti colorati come peperoni o rucola per una presentazione accattivante.

Migliori Contorni per Cheesecake salata

La Cheesecake salata può essere accompagnata da contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.

  1. Insalata di rucola: Un’insalata leggera con rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano.
  2. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati, condite con olio d’oliva e origano.
  3. Patate al forno: Croccanti patate al forno con rosmarino, perfette per bilanciare il piatto.
  4. Hummus classico: Un hummus cremoso da servire con bastoncini di verdura croccanti.
  5. Frittatine di verdura: Piccole frittatine preparate con spinaci e carote, ottime anche fredde.
  6. Chips di ceci: Croccanti chips fatte in casa dai ceci, perfette come snack leggero.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara una Cheesecake salata, è facile commettere errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti di scarsa qualità può compromettere il sapore. Assicurati sempre di scegliere prodotti freschi.
  • Gelatina non ben sciolta: Se la gelatina vegana non viene disciolta correttamente, la cheesecake potrebbe non solidificarsi. Segui attentamente le istruzioni per la preparazione della gelatina.
  • Base poco compatta: Una base troppo friabile rende difficile servire la cheesecake. Assicurati di schiacciare bene i cracker con il burro per ottenere una consistenza solida.
  • Eccesso di sale: Aggiungere troppo sale può rovinare il piatto. Inizia sempre con un pizzico e aggiusta a piacere.
  • Non refrigerare abbastanza: La cheesecake ha bisogno di tempo per rapprendersi. Non saltare il passaggio del raffreddamento in frigorifero.
Cheesecake

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • La Cheesecake salata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riponila in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.

Congelamento Cheesecake salata

  • Puoi congelare la cheesecake fino a 1 mese.
  • Avvolgila bene con pellicola trasparente e riponila nel congelatore.

Riscaldamento Cheesecake salata

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza per 30 secondi alla volta, controllando frequentemente.
  • Piano Cottura: Scalda a fuoco basso, mescolando delicatamente fino a che non è calda.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo alla Cheesecake salata che potrebbero esserti utili.

Come posso personalizzare la Cheesecake salata?

Puoi aggiungere ingredienti come olive, prosciutto o verdure grigliate per variare il sapore secondo i tuoi gusti.

Qual è la differenza tra cheesecake dolce e cheesecake salata?

La cheesecake dolce è tipicamente fatta con formaggio cremoso e zucchero, mentre quella salata utilizza ingredienti come ricotta e formaggio spalmabile senza zucchero.

Posso usare un’altra base invece dei cracker?

Sì, puoi utilizzare biscotti salati o una base di pasta brisée per una consistenza diversa.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Cheesecake salata?

Il tempo di preparazione è di circa 15 minuti, ma considera il tempo necessario per farla solidificare in frigorifero.

È possibile fare una Cheesecake salata vegana?

Certo! Puoi sostituire i formaggi con opzioni vegane e utilizzare gelatina vegetale come l’agar-agar.

Considerazioni Finali

La Cheesecake salata è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. È facile da preparare e puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti. Provala anche con ingredienti diversi!

Print

Cheesecake salata

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

La Cheesecake salata è un piatto fresco e gustoso, ideale per ogni occasione. Perfetta come antipasto per cene eleganti, per i pranzi informali o durante picnic estivi, questa ricetta senza cottura combina la cremosità della ricotta e del formaggio spalmabile con ingredienti croccanti come i cracker. Facile da preparare, è altamente personalizzabile: puoi arricchirla con tonno, verdure o erbe aromatiche a tuo piacimento. La presentazione colorata e invitante renderà ogni tavola più accattivante, mentre il suo sapore delicato conquisterà tutti i tuoi ospiti.

  • Author: Lucia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 0 minuti
  • Total Time: 0 hours
  • Yield: 8 fette 1x
  • Category: Antipasto
  • Method: Senza cottura
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale
  • 300 g di ricotta
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 50 g di parmigiano
  • 100 g di tonno
  • 250 g di cracker
  • 100 g di burro
  • 3 fogli di gelatina vegana

Instructions

  1. Frantuma i cracker e mescolali con il burro fuso. Pressa il composto nello stampo a cerniera e metti in frigo.
  2. Mescola la ricotta, il formaggio spalmabile, il parmigiano e il sale in una ciotola.
  3. Ammolla la gelatina in acqua fredda, scioglila nel latte caldo e incorporala alla crema.
  4. Versa la crema sulla base di cracker e lascia solidificare in frigorifero per almeno 3 ore.
  5. Decora con tonno, pomodorini e rucola prima di servire.

Nutrition

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 280
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 400mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 8g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 23g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 7g
  • Cholesterol: 30mg

Did you make this recipe?

Share a photo and tag us — we can't wait to see what you've made!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star