Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un secondo piatto ricco di sapori e tradizione, perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con gli amici. La combinazione di pollo tenero e olive saporite rende questo piatto unico e irresistibile. Con pochi ingredienti freschi, potrai portare in tavola un’esperienza culinaria che riporta alla mente i piatti semplici di una volta.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: Gli ingredienti sono facili da reperire e la preparazione richiede poco tempo.
- Gusto Intenso: L’unione delle olive con le spezie conferisce al pollo un sapore avvolgente e aromatico.
- Versatilità: Ottimo per cene informali ma anche per occasioni speciali, si adatta a qualsiasi menù.
- Salute: Utilizzando pollo da allevamenti sostenibili e ingredienti freschi, porterai in tavola un piatto sano e nutriente.

Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo alle olive avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella capiente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
- Coperchio
Importanza di Ogni Strumento
- Padella capiente: Permette una cottura uniforme del pollo e facilita la mescolanza degli ingredienti.
- Coltello affilato: Rende più agevole il taglio delle erbe aromatiche e degli ingredienti, garantendo precisione.
Ingredienti
Per il Pollo
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
Per le Olive
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
Per gli Aromi
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
Per Condire
- q.b. pepe
- q.b. sale
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
Come Preparare Pollo alle olive
Passaggio 1: Preparare gli Ingredienti
- Inizia tagliando il rosmarino a pezzettini piccoli con un coltello.
- Fai lo stesso con l’aglio e sgranate le foglie di timo dallo stelo.
- Inserisci le spezie nella carne e spolverizza con una manciata di pepe.
- Amalgama il tutto e lascia insaporire per 30 minuti.
Passaggio 2: Cuocere il Pollo
- In una padella capiente, aggiungi appena un filo di olio extra vergine di oliva e fai scaldare.
- Inserisci la carne e lasciala rosolare a fuoco medio-alto, girando spesso.
- Quando sarà rosolata, sfuma con l’aceto di sidro bianco fino a far evaporare l’alcool.
- Una volta evaporato, unisci le olive, copri con il coperchio e lascia cuocere per 30 minuti o fino a quando la carne risulta cotta.
- Aggiusta di sale e servi il Pollo alle olive ai tuoi commensali.
Come Servire Pollo alle olive
Il Pollo alle olive si presta a diverse modalità di servizio che possono esaltare il suo sapore rustico e gustoso. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Una fresca insalata di verdure di stagione dà un contrasto croccante e leggero.
- Purè di patate: La cremosità del purè accompagna splendidamente il pollo, assorbendo i succhi del piatto.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati aggiungono colore e una nota affumicata.
Con pane rustico
- Pane casereccio: Un buon pane croccante è perfetto per raccogliere i sughi del pollo.
- Focaccia alle olive: La focaccia aromatizzata alle olive si abbina bene con il piatto, richiamando i sapori delle olive.
Con vini abbinati
- Vino rosso leggero: Un vino come un Chianti o un Dolcetto accompagna bene i sapori intensi del piatto.
- Vino bianco secco: Un bianco fresco come il Vermentino offre una buona freschezza per bilanciare il pasto.
Come Perfezionare Pollo alle olive
Per rendere il tuo Pollo alle olive ancora più gustoso, considera questi semplici suggerimenti.
- aroma delle erbe: Utilizza erbe fresche come rosmarino e timo per un sapore più intenso.
- marinatura prolungata: Lascia marinare il pollo con le spezie per alcune ore o durante la notte per un gusto più profondo.
- scelta delle olive: Sperimenta con diverse varietà di olive, come quelle nere Kalamata, per trovare la combinazione che preferisci.
- cottura uniforme: Assicurati che i pezzi di pollo siano simili in dimensione per garantire una cottura uniforme.
- aggiunta di limone: Aggiungi succo di limone fresco a fine cottura per una nota acida che esalta i sapori.
- controllo della temperatura: Usa un termometro da cucina per verificare che il pollo raggiunga la temperatura interna ideale (75°C).
Migliori Contorni per Pollo alle olive
Accompagnare il Pollo alle olive con i giusti contorni può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide dentro, perfette da intingere nei succhi del pollo.
- Riso pilaf: Un riso aromatico arricchito con spezie può completare bene il piatto principale.
- Couscous alle verdure: Leggero e profumato, offre una consistenza interessante accanto al pollo.
- Carciofi stufati: I carciofi sono un contorno elegante che si sposa bene con le olive.
- Fagiolini al vapore: Questi legumi sono leggeri e salutari, perfetti per bilanciare il piatto principale.
- Polenta morbida: La polenta cremosa è un’ottima base su cui adagiare il pollo e le sue olive.
- Zucchine trifolate: Semplici da preparare, aggiungono colore e freschezza al piatto.
- Caprese di pomodoro e mozzarella: Questo classico italiano porta freschezza e acidità al pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo alle olive, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare pollo di scarsa qualità può influenzare drasticamente il sapore del piatto. Scegliete sempre pollo da allevamenti sostenibili per un gusto migliore.
- Non marinare sufficientemente: Se non lasciate insaporire la carne con le spezie, il piatto risulterà meno saporito. È consigliabile marinare per almeno 30 minuti.
- Cottura a temperatura troppo alta: Cuocere il pollo troppo rapidamente può renderlo asciutto. Mantenete una temperatura medio-alta e girate spesso per una cottura uniforme.
- Dimenticare le olive: Le olive sono l’elemento chiave del piatto. Assicuratevi di aggiungerle al momento giusto per farle amalgamare con il pollo e conferire sapore.
- Non assaporare prima di servire: Non assaggiare la carne prima di servire può portare a un piatto insipido. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
-
- Tempo: Potete conservare il Pollo alle olive in frigorifero per 2-3 giorni.
-
- Contenitori: Utilizzate contenitori ermetici per mantenere la freschezza del piatto.
Congelamento Pollo alle olive
-
- Tempo: Il pollo può essere congelato fino a 3 mesi.
-
- Contenitori: Assicuratevi di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, rimuovendo l’aria in eccesso.
Riscaldamento Pollo alle olive
- Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con carta stagnola per evitare che si asciughi.
- Microonde: Riscaldate a potenza media per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
- Piano Cottura: Scaldate in una padella a fuoco basso, mescolando fino a quando non è ben caldo.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sul Pollo alle olive che potrebbero aiutarvi nella preparazione.
Qual è la ricetta base del Pollo alle olive?
La ricetta base prevede pollo, diverse varietà di olive, spezie come aglio e rosmarino, oltre all’aceto di sidro bianco.
Posso usare altre varietà di olive nel Pollo alle olive?
Sì, potete sperimentare con diverse varietà di olive secondo i vostri gusti personali. Olive verdi, nere o anche ripiene possono funzionare bene.
Come posso rendere il Pollo alle olive più piccante?
Per un tocco piccante, aggiungete peperoncino fresco o in polvere durante la cottura. Questo darà una nota extra al piatto.
Il Pollo alle olive è adatto ai bambini?
Sì, questo piatto è generalmente ben accettato dai bambini grazie al suo sapore delicato. Potete ridurre l’aglio se necessario.
Posso preparare il Pollo alle olive in anticipo?
Sì, potete prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero o congelarlo per un pasto veloce durante la settimana.
Considerazioni Finali
Il Pollo alle olive è un piatto versatile e ricco di sapori autentici. Perfetto per una cena in famiglia o un pranzo speciale, permette anche molte personalizzazioni. Provate ad aggiungere altre erbe aromatiche o verdure per creare la vostra versione unica!
Pollo alle olive
Il Pollo alle olive è un piatto tradizionale italiano che unisce la tenerezza del pollo alla sapidità delle olive, creando un’esperienza culinaria ricca di sapori. Perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi con amici, questo secondo piatto è semplice da preparare e richiede ingredienti freschi e facilmente reperibili. Con aromi come rosmarino e aglio, il Pollo alle olive non delude mai e conquista il palato di tutti. Scopri come portare in tavola questo classico della cucina italiana per sorprendere i tuoi ospiti!
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 4 porzioni 1x
- Category: Secondo piatto
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiano
Ingredients
- 1 pollo (da allevamenti sostenibili)
- 50 g olive verdi
- 100 g olive taggiasche
- 50 g olive nere
- 1 spicchio aglio
- 1 rametto rosmarino
- 1 rametto timo
- Sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere aceto di sidro bianco
Instructions
- Prepara le spezie: trita finemente l'aglio e le erbe aromatiche.
- Condisci il pollo con le spezie, sale e pepe. Lascia insaporire per almeno 30 minuti.
- Riscalda l'olio in una padella capiente, aggiungi il pollo e rosola a fuoco medio-alto fino a doratura.
- Sfuma con l'aceto di sidro bianco e una volta evaporato, aggiungi le olive.
- Coprire con un coperchio e cuocere per 30 minuti o fino a cottura completa. Aggiusta di sale prima di servire.
Nutrition
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 320
- Sugar: 1 g
- Sodium: 600 mg
- Fat: 18 g
- Saturated Fat: 4 g
- Unsaturated Fat: 12 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 6 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 30 g
- Cholesterol: 85 mg