Focaccia farcita
La Focaccia farcita è un piatto che porta il sapore della tradizione italiana direttamente sulla tua tavola. Perfetta per pranzi, cene o anche come spuntino durante un picnic, questa preparazione si distingue per la sua morbidezza e versatilità. Puoi personalizzarla con i tuoi ingredienti preferiti, rendendo ogni morso un’esperienza unica e deliziosa.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da Preparare: Non servono abilità culinarie avanzate; chiunque può realizzare una Focaccia farcita in pochi semplici passaggi.
- Versatile: Puoi farcirla con una varietà di affettati, formaggi e verdure, rendendola adatta a tutti i gusti.
- Perfetta per Ogni Occasione: Ideale per cene informali, pranzi al sacco o anche feste, la Focaccia farcita si adatta a qualsiasi contesto.
- Gustosa e Saziante: La combinazione di una focaccia soffice e ingredienti freschi rende ogni boccone irresistibile.
- Può Essere Preparata in Anticipo: Ottima da preparare prima e gustare anche il giorno dopo.

Strumenti e Preparazione
Per realizzare una Focaccia farcita perfetta, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Ecco cosa ti servirà.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia
- Ciotola grande
- Forchetta
- Pellicola trasparente
- Spatola
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia: Essenziale per dare forma alla focaccia e garantirne una cottura uniforme.
- Ciotola grande: Permette di lavorare l’impasto senza sprechi, facilitando le operazioni di impasto e lievitazione.
- Forchetta: Utile per mescolare gli ingredienti iniziali senza sporcare troppo.
Ingredienti
La Focaccia farcita richiede alcuni ingredienti semplici ma fondamentali:
Ingredienti Principali
- 450 g farina 260W
- 50 g farina Manitoba
- 400 ml acqua
- 5 g lievito di birra fresco (oppure 10 g di ldb fresco)
- 10 ml olio extravergine d’oliva
- 10 g sale fino
- 2 g malto
- q.b. affettati vari
Come Preparare Focaccia farcita
Passaggio 1: Preparare l’Impasto
- Unite il lievito secco alle farine e al malto in una ciotola grande.
- Aggiungere man mano l’acqua e l’olio; mescolate con una forchetta fino a ottenere un composto compatto ma appiccicoso.
- Continuate ad impastare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare per 15 minuti.
Passaggio 2: Lievitazione dell’Impasto
- Dopo il riposo, prendete l’impasto dai bordi della ciotola e portatelo verso il centro.
- Fate le pieghe in ciotola per tre volte, lasciando riposare tra ciascuna piega per 15 minuti.
- Unite il water roux raffreddato all’impasto, amalgamando bene. Lasciate lievitare fino al raddoppio; potete anche metterlo in frigorifero per 12 ore.
Passaggio 3: Cottura della Focaccia
- Quando l’impasto sarà lievitato, riversatelo in una teglia unta d’olio e stendetelo con le mani.
- Condite la superficie della focaccia con olio e rosmarino.
- Lasciate riposare ulteriormente per altri 30 minuti prima di infornare a massima temperatura (250°C) per circa 20 – 25 minuti.
- Una volta cotta, sformate e lasciate raffreddare; poi tagliatela a metà e farcitela con i vostri affettati preferiti.
Servite la vostra Focaccia farcita fresca ai vostri commensali!
Come Servire Focaccia farcita
La Focaccia farcita è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarla al meglio e renderla ancora più appetitosa per i vostri ospiti.
Con Affettati Misti
- Salumi assortiti: Prosciutto crudo, salame e mortadella sono ottimi per una farcitura ricca di sapore.
- Formaggi: Aggiungi formaggi come mozzarella o pecorino per un contrasto cremoso e saporito.
Con Verdure Grigliate
- Melanzane e Zucchine: Grigliate le verdure e utilizzatele per una farcitura leggera e colorata.
- Peperoni: I peperoni arrostiti donano un gusto affumicato che si sposa bene con la focaccia.
Con Salse e Pesti
- Pesto Genovese: Spalma del pesto sulla focaccia prima di aggiungere gli affettati per un tocco aromatico.
- Maionese al Limone: Una maionese fresca con un pizzico di limone può dare freschezza alla preparazione.
Come Perfezionare Focaccia farcita
Per rendere la vostra Focaccia farcita ancora più deliziosa, seguite questi semplici consigli. Piccole attenzioni possono fare una grande differenza nel risultato finale.
- Impasto Ben Lavorato: Assicurati di impastare a lungo fino a ottenere una consistenza liscia. Questo migliora la lievitazione.
- Lievitazione Adeguata: Lascia lievitare l’impasto fino al raddoppio. Non affrettare questo passaggio.
- Utilizzo di Ingredienti Freschi: Scegli affettati freschi e ingredienti di alta qualità per un sapore migliore.
- Cottura Ottimale: Cuoci la focaccia alla temperatura massima del forno per renderla croccante all’esterno e morbida all’interno.
Migliori Contorni per Focaccia farcita
La Focaccia farcita può essere accompagnata da diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee che puoi considerare.
- Insalata Mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli è ideale per bilanciare il piatto.
- Patatine Fritte: Croccanti patatine fritte sono sempre un successo, soprattutto con salse varie.
- Verdure al Vapore: Servire verdure cotte al vapore aiuta a mantenere un pasto leggero e salutare.
- Chips di Polenta: Ottime alternative croccanti che si abbinano perfettamente alla focaccia.
- Salsa Verde: Una salsa fatta con prezzemolo, aglio e olio d’oliva rende ogni boccone speciale.
- Hummus di Ceci: Un hummus cremoso è perfetto da spalmare sulla focaccia per un tocco esotico.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Focaccia farcita, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni e come evitarli.
- Non usare il lievito giusto: Assicurati di utilizzare lievito fresco o secco di buona qualità. Un lievito scaduto può compromettere la lievitazione.
- Impastare troppo poco o troppo: È importante trovare un equilibrio nell’impasto. Se non impasti a sufficienza, la focaccia non avrà la giusta consistenza; se impasti troppo, diventa dura.
- Non lasciare lievitare abbastanza: La lievitazione è cruciale per una focaccia soffice. Non saltare questo passaggio e lascia riposare l’impasto fino al raddoppio.
- Sovraccaricare di ingredienti: Quando farcisci la focaccia, non esagerare con gli affettati o altri ingredienti. Una farcitura eccessiva può rendere difficile la chiusura e la cottura uniforme.
- Cuocere a temperatura bassa: Per ottenere una crosta croccante, è fondamentale cuocere a una temperatura elevata. Non abbassare troppo il forno.
- Non spennellare l’olio sulla superficie: Questo passaggio è essenziale per ottenere una crosta dorata e saporita. Non dimenticare di condire bene!

Istruzioni per Conservazione e Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Puoi conservare la Focaccia farcita in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e morbidezza.
Congelamento Focaccia farcita
- Durata: La Focaccia farcita può essere congelata fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgi bene la focaccia in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Focaccia farcita
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti. Questo aiuterà a ripristinare la croccantezza della focaccia.
- Microonde: Usa il microonde per 30-60 secondi, ma considera che potrebbe rendere la focaccia meno croccante.
- Piano Cottura: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso per 5-7 minuti, girando ogni tanto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sulla Focaccia farcita che potrebbero aiutarti.
Come posso personalizzare la Focaccia farcita?
Puoi personalizzare la tua focaccia con vari affettati, formaggi o verdure secondo i tuoi gusti.
Quale tipo di farina posso usare per la Focaccia farcita?
Puoi utilizzare farine diverse come quella integrale o senza glutine, a seconda delle tue preferenze alimentari.
Posso preparare l’impasto della Focaccia farcita in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero fino al momento della cottura.
Qual è il segreto per una Focaccia farcita perfetta?
Il segreto è nella lievitazione e nel condimento con olio d’oliva prima della cottura.
Considerazioni Finali
La Focaccia farcita è un piatto versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Puoi adattarla ai tuoi gusti, cercando nuove combinazioni di ingredienti. Provala e scopri quanto può essere soddisfacente!
Focaccia farcita
La Focaccia farcita è una delizia che combina la tradizione culinaria italiana con la versatilità moderna. Questo piatto, soffice e saporito, è perfetto per ogni occasione: pranzi in famiglia, picnic all’aperto o feste tra amici. La bellezza della focaccia farcita sta nella sua personalizzazione: puoi scegliere gli ingredienti che più ami, da affettati e formaggi a verdure fresche. Ogni morso sarà un’esperienza unica e soddisfacente. Preparala in anticipo e sorprendi i tuoi ospiti con una bontà irresistibile!
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 25 minuti
- Total Time: 0 hours
- Yield: 8 1x
- Category: Antipasto
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Ingredients
- 450 g di farina 260W
- 50 g di farina Manitoba
- 400 ml di acqua
- 5 g di lievito di birra fresco
- 10 ml di olio extravergine d'oliva
- 10 g di sale fino
- 2 g di malto
- Affettati a piacere
Instructions
- In una ciotola grande, mescola il lievito con le farine e il malto. Aggiungi l'acqua e l'olio, mescolando fino a ottenere un composto appiccicoso.
- Impasta fino a ottenere una consistenza omogenea e lascia riposare per 15 minuti.
- Esegui delle pieghe all'impasto, lasciando lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora).
- Stendi l’impasto in una teglia unta d'olio, condisci con olio e rosmarino.
- Cuoci in forno preriscaldato a 250°C per 20-25 minuti.
Nutrition
- Serving Size: 1/8 di focaccia (85g)
- Calories: 230
- Sugar: 0 g
- Sodium: 400 mg
- Fat: 7 g
- Saturated Fat: 1 g
- Unsaturated Fat: 6 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 36 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 6 g
- Cholesterol: 0 mg